Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Dicembre 2002
Welfare
Il sottosegretario: «Nessun problema a reperire i 780 milioni previsti»
di Giampaolo Cerri
Aderiscono Oil, Oim, Federazione chiese evangeliche, Fondazione Migrantes, Caritas, Caqsa dei diritti sociali, Cgil, Cisl e Uil.
di Stefano Arduini
Lo afferma un rapporto pubblicato oggi da Amnesty International, secondo cui ''questa violenza e' apparsa priva di ogni controllo e tollerata, se non apertamente sostenuta, dal governo''.
di Redazione
L'iniziativa e' stata organizzata dalla provincia del capoluogo siciliano, che e' uno degli sponsor della squadra di calcio, in collaborazione con l'amministrazione penitenziaria.
Il provvedimento voluto da Tremonti blocca il decreto 212 che finanziava il reinserimento di soggetti svantaggiati come addetti alle pulizie nelle scuole. Appello di Federsolidariet
La proposta Buemi-Pisapia sui benefici carcerari incassa l'ok della commssione Giustizia. A favore Ds, Margherita, Forza Italia, Sdi e Prc. No della Lega. An e Verdi si astengono.
di Ettore Colombo
Al via la sperimentazione voluta dal ministero dell'Interno in 28 città. Personale 500 uomini, tutti molti giovani, finora utilizzati in servizi interni ed amministrativi
Racconta Luigi Pagano, direttore del carcere più famoso dItalia: "Ho portato Casini al sesto raggio. Una visita che fa male". Ed un breve commento di Luigi Manconi.
Lettera del segretario Cisl al premier e al presidente del Senato: il maxiemendamento modifica unilateralmente l'accordo del 5 luglio
La Cina ha acconsentito a far entrare nel Paese gli ispettori delle Nazioni Unite sulla tortura, la liberta' religiosa e la carcerazione arbitraria
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive