Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Settembre 2021
Welfare
All’inizio del nuovo anno scolastico presentato il Volume 2 del progetto realizzato dall’Associazione Famiglie SMA e dai Centri Clinici NeMO, per educare i bambini all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità. Il fumetto è parte del più ampio progetto educativo “La...
di Redazione
9 Settembre 2021
Tutte le Associazioni di categoria territoriali, dalle Acli a Confindustria, da Cna a CdO e Confcooperative, si sono unite per sostenere il primo progetto di Social Lending a sostegno delle persone in temporanea difficoltà economica. Il progetto sociale ha il...
Il centro di formazione di Cometa selezionato dalla Commissione Ue come eccellenza europea. «Da subito abbiamo sentito l’esigenza di ridare dignità al lavoro delle mani. Il sapere arriva facendo. Quando si accorgono della bellezza che può uscire dalle loro mani,...
di Diletta Grella
8 Settembre 2021
Ha aperto i battenti il nuovo polo del gusto alla Stazione Centrale: luci cangianti, resident dj che mette musica dal vivo tra fish bar, cocktail bar, fioriste-cantanti e vignaioli-showmen. Il tutto a pochi metri da uno dei luoghi simbolo del...
di Lorenzo Maria Alvaro
Fino ad oggi la quasi totalità dei 5 milioni di profughi prodotti dalla guerra in Afghanistan, ha trovato accoglienza appena fuori dai confini, soprattutto in Pakistan e Iran. Le proposte che il Tavolo Asilo e Immigrazione ha presentato con un...
Nella cornice dell’iniziativa europea New European Bauhaus, il Comitato Nazionale per l’Housing Sociale promuove un ciclo di 3 webinar il 21, 22 e 23 settembre, con l’obiettivo di avviare e coordinare una riflessione collettiva sul futuro dell’abitare in Italia. Confronto...
7 Settembre 2021
L'intervento del presidente delle Acli: «Non possiamo permetterci, in questo momento, l'errore di gettare il bambino con l'acqua sporca perché il Reddito di cittadinanza è uno strumento utile di contrasto alla povertà e non si può tornare indietro proprio ora....
di Emiliano Manfredonia
Il lavoro domestico cambia nazionalità. Oggi le nostre connazionali rappresentano il 24,3% del totale delle assistenti familiari che nel complesso sono aumentate - secondo i dati Inps - da 310 a 438mila. Nel Rapporto 2021 dell’Osservatorio Domina emerge come nelle...
Gianmario Gazzi: «L’elenco di cose da fare per migliorare il Reddito di Cittadinanza è lì fin da quando la misura è stata decisa, ma l’unico obiettivo oggi sembra quello di colpire una misura di Welfare di cui il Paese non...
Il 9 settembre alle ore 11 il lancio in contemporanea da Milano, Parma e Bari del progetto “HUB4ALL - Sviluppo corresponsabile a sostegno della popolazione vulnerabile in Italia” di cui l’ong AVSI è capofila. Presenti all’evento Anna Scavuzzo vicesindaco di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive