Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Novembre 2024
Milano
Dopo la morte del 19enne egiziano, durante un inseguimento dei carabinieri, nel quartiere di Milano sono iniziate le proteste. «Trovo esagerato il paragone con le banlieue», dice Paolo Larghi, direttore della cooperativa sociale La Strada che ha sede nel quartiere....
di Anna Spena
Giustizia
Solo il 7% dei detenuti con problematiche legate all’uso di sostanze ha accesso ad un percorso alternativo alla detenzione, in comunità. Caterina Pozzi, presidente Cnca: «La nostra rete accoglie 400 persone. È pronta ad accogliere, da subito, altri 220 detenuti....
di Ilaria Dioguardi
Dati
Pubblicata l'edizione 2024 del rapporto dell'associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno - Svimez. Nel 2024 il Mezzogiorno cresce più della media del Centro-Nord: +0,9% contro +0,7%. Nel 2025, invece, tornerà a crescere meno. Entro il 2050 il Sud perderà...
di Redazione
Salute pubblica
Un report del Banco Farmaceutico, che viene presentato oggi alla Camera dei deputati, conferma l'aumento dei casi di povertà sanitaria nel nostro Paese: +8,43% rispetto al 2023. Contemporaneamente è calata la quota della spesa farmaceutica a carico del Sistema sanitario...
25 Novembre 2024
Legge di bilancio 2025
Sono giorni decisivi per porre rimedio a una norma che rischia di far chiudere o comunque limitare l'attività di tante associazioni senza alcun vantaggio economico per lo Stato. L'intervento dell'esperta del Tavolo tecnico legislativo del Forum del Terzo Settore
di Marina Montaldi
Continua la crisi di questa figura indispensabile. Sempre meno iscritti ai corsi universitari, pur a fronte di un aumento dei posti offerti dalle facoltà di Medicina. Resta anche un forte scarto tra il fabbisogno del welfare pubblico e privato e...
di Francesco Dente
22 Novembre 2024
La testimonianza
Non sono passati neanche 30 giorni dal licenziamento dei 300 operatori sociali della cooperativa Gesco, ma gli effetti su famiglie e fragili si fanno sentire. Una caregiver, che si prende cura di sua zia di 80 anni con problemi di...
di Alessio Nisi
Libri
Un saggio di Ezio Manzini e Michele D'Alena dimostra anche con dati empirici la maggiore efficacia di un welfare costruito "assieme": enti pubblici, cittadini e soggetti sociali. La recensione
di Stefano Arduini
19 Novembre 2024
Sordocecità
La Lega del filo d'oro festeggia 60 anni e lancia una campagna per sostenere i nuovi servizi e le nuove strutture in arrivo. Renzo Arbore, testimonial storico: «Entrare per la prima volta ad Osimo congestiona il cuore. La Lega del...
È la quota di personale necessaria per accogliere i 150.480 bambini in più che troveranno posto nei nuovi asili nido finanziati dal Piano nazione di ripresa e resilienza. Altissimo il rischio che diverse decine di migliaia di posti restino senza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive