Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Maggio 2021
Welfare
«Oggi viviamo nell’era dell’iperconnessione che ha cancellato in maniera irreversibile il confine tra online e offline. Il digitale non è il fine, ma un potentissimo strumento di innovazione, non solo tecnologica ma di processi», scrive sul numero di VITA di...
di Roberta Milano
Sono 340mila i minori che ricevono aiuto da Banco Alimentare con le strutture caritative convenzionate. L'estate, osserva il presidente Giovanni Bruno «per tanti aumenta la solitudine e il disagio, con le città che si svuotano e il senso di solitudine...
di Redazione
Anche Milano sembra ora volersi ispirare al modello di Parigi, passando a forme di mobilità diverse dalle auto private e aumentando le aree verdi. Con una forte centralità dei quartieri
Il Rapporto 2020 dell’Helpline minori migranti (800-14.10.16) ha evidenziato l’importante ruolo del numero verde, che ha sostenuto e assistito oltre 1.100 persone, di cui più di 600 sotto i 18 anni e 500 adulti, che hanno richiesto soprattutto la mediazione...
27 Maggio 2021
«Non che le sfide siano finite, però grazie all’avanzamento della campagna vaccinale, al completamento del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale previsto entro la fine del 2021 e al riconoscimento ufficiale della LIS e della LIS tattile (LIST), oggi la...
di Sabina Pignataro
Riceviamo e pubblichiamo la replica del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali a seguito del post firmato da Carlo Giacobini: "“Nubi di ieri sull’indennità di accompagnamento di domani”: «È in atto, invece, una riflessione su quali strumenti oggi siano...
In una società ipercompetitiva che mette al centro l'efficienza, la perdita di funzionalità e la trasformazione della triade corpo, spazio, tempo è devastante per i pazienti cronici. Nell'ambito dell'assistenza bisogna perciò certamente affiancare al curare in senso clinico anche l’avere...
di Vanna Iori
26 Maggio 2021
Ho atteso qualche giorno un po’ per titubanza e un po’ per prudenza, ma ora rileggo l’agenzia. “Orlando, cambiare indennità accompagnamento (ANSA) – ROMA, 18 MAG 13.57 – Il Governo è pronto a fare la riforma della normativa sulla non...
di Carlo Giacobini
Il 27 maggio 1991 l'Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in...
di Arianna Saulini
È un tema investito con frequenza dall’attenzione della politica e dei media. Tuttavia è rara una considerazione complessiva e organica. Più spesso l’attenzione si focalizza di volta in volta su uno o sull’altro aspetto
di Vincenzo Mannino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive