Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Dicembre 2000
Welfare
Per i diritti dei bambini. 24 ore su 24, 365 giorni all'anno
di Redazione
Firmato il 26 giugno 1945 a San Francisco, a conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite Sull'Organizzazione Internazionale ed entrò in vigore il 24 ottobre 1945
5 Dicembre 2000
L'Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia ospita i pazienti del Policlinico affetti da malattie del sangue
Si realizza attraverso interventi continuativi di vario tipo comunque tendenti a fornire alla persona o alla famiglia in difficoltà i mezzi per superare una situazione critica e ritrovare la situazione di normalità economica o/e sociale
I mari di tutto il mondo sono solcati da una grande quantità di velieri. Perché non sfruttare questo potenziale per il trasporto di aiuti umanitari?
La generosità del singolo (o di enti e organizzazioni) volta a dare aiuto momentaneo a chi si trova in condizioni di povertà o di bisogno per consentirgli la sopravvivenza.
Il sito del Centro Maderna per promuovere e diffondere una cultura dell'anzianità attiva
Strumento mediante il quale Istituzioni pubbliche instaurano rapporti di collaborazione con strutture private o organizzazioni che non hanno finalità di lucro per l’erogazione di servizi alla persona e alle comunità.
In Belgio e Francia questa espressione assume un significato molto simile a quello di “non profit sector” nei Paesi anglosassoni. I soggetti dell’economia sociale sono caratterizzati da: prevalenza dell’elemento personale su quello patrimoniale, volontarietà dell’atto di associarsi da parte dei...
Il concetto di interesse collettivo non viene definito direttamente, ma viene utilizzato per mettere in luce la possibilità di adottare criteri definitori sulla base delle finalità istituzionali dell’ente e dei suoi scopi sociali piuttosto che su elementi organizzativi strutturali. Il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive