Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Dicembre 1999
Welfare
Scompare la figura del medico penitenziario e i carcerati avranno gli stessi diritti degli altri cittadini: esenzione dai ticket, prevenzione e cure immediate.
di Cristina Giudici
ASSOCIAZIONE SAN MARCELLINO:Recupero integrrale della persona
di Anna Baricelli
Fa capo al Centro Interdipartimentale Tumori dellocchio di Siena l Associazione Italiana Genitori di bambini affetti da Retinoblastoma (A.I.G.R.).
di Redazione
9 Dicembre 1999
E'ripreso l'esame dei disegni di legge dedicati a contrastare i fenonemi di violenza in occasione delle manifestazioni sportive.
3 Dicembre 1999
Fa riflettere il caso sottoposto da Giuseppe Fortunato, difensore civico della regione Campania, nella lettera al presidente dell' Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni.
26 Novembre 1999
Nella società attuale è quasiimpossibile occuparsi a tempo pieno dei propri famigliari, soprattutto se anziani e magari affetti da malattie croniche o irreversibili.
di Rosanna Schirer
I soggetti portatori di handicap, ma anche chi ha fisicamente a carico persone svantaggiate sono esenti dal pagamento del bollo auto.
19 Novembre 1999
Cambiano i moduli delle amministrazioni comunali a disposizione della cittadinanza per effettuare richieste. Finora, in molti Comuni sono predisposti unicamente al maschile.
di Maria Teresa Zini e Stefano Mioldini Ed. Carocci, pag. 138, L. 26.000
di Antonella Valer Ed. Emi, pag.160, L.15.000
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive