Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Aprile 2021
Welfare
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede che entro la primavera 2023 l'Italia abbia quella riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti che si attendeva da decenni. Era la principale richiesta delle tante associazioni raccolte intorno alla proposta del Network...
di Cristiano Gori
A Torino il progetto CucinAperTe, della Cooperativa Sociale Frassati, mette in network operatori, volontari, enti e supermercati della zona. «Abbiamo iniziato nel 2017, all’epoca gestivamo un solo centro di accoglienza. Poi l’anno scorso è arrivato il Covid-19 e abbiamo capito...
di Diletta Grella
28 Aprile 2021
Sapremo garantire ai bambini e agli adolescenti un’estate ricca di educazione, cultura, gioco, sport, socialità, rapporto con l’ambiente? L’estate 2021 sarà un tempo vuoto o un’estate per crescere? Venerdì 30 aprile alle 17 confronto aperto tra le organizzazioni del Terzo...
di Sara De Carli
Nel 2020, solo in Italia, la rete antiviolenza Reama della Fondazione ha aiutato circa 2mila donne a uscire da relazioni violente. Impegno che si rafforza per il 2021. Obiettivo: andare oltre la pandemia e rafforzare l’intervento in Italia
di Erica Battaglia
Questa mattina un webinar di bilancio per il progetto di monitoraggio della tutela volontaria per minori non accompagnati istituita nel 2017. Ventun Presidenti del Tribunali per i Minorenni chiedono il mantenimento degli sportelli a supporto dei tutori, che non possono...
A dimostrarlo il report di valutazione di impatto del progetto Master Parenting in work and life a cura di Aiccon. 480 donne disoccupate hanno partecipato alla sperimentazione di una piattaforma digitale di valorizzazione delle soft skills. Una su quattro ha...
di Redazione
27 Aprile 2021
Un servizio omogeneo sul territorio è la precondizione affinché l'asilo nido rivesta una funzione educativa e non solo sociale. Nord/sud e Centri urbani/comuni periferici sono le due principali linee di frattura odierne. Mancano almeno 100mila posti per arrivare al 33%...
26 Aprile 2021
Tre fratelli che hanno bisogno di tornare a vivere l'esperienza di essere figli, dopo tre anni in comunità. Impossibile? No. La scelta di cercare tre famiglie, per dare a ciascuno l'occasione di avere uno spazio di crescita esclusivo. Sei mesi...
di Monica Neri
25 Aprile 2021
In queste ore la Maggioranza è un pochetto in subbuglio e Mister Draghi incalzato (non è una novità, ma per il momento regge ancora bene). Oggetto del contendere in questo caso è il Superbonus 110% ideato già dal precedente Esecutivo...
di Carlo Giacobini
23 Aprile 2021
Secondo uno studio di McKinsey in otto diversi Paesi, il mondo del lavoro dopo la pandemia è destinato a cambiare in maniera ancora più rapida rispetto a quanto preventivato. Da qui al 2030, fino a 100 milioni di persone dovranno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive