Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Aprile 1998
Welfare
Prevenzione e tutela delle vittime degli incidenti stradali e dei loro famigliari attraverso un'azione di sensibilizzazione e informazione
di Rosanna Schirer
Svolgere un lavoro allinterno o allesterno delle carceri, rappresenta un primo passo verso la riabilitazine e del reinserimento sociale
di Redazione
Gentile e cara signora Silvia Tortora le scrivo perché ho letto sul nostro settimanale, Vita, larticolo da lei scritto per rievocare la memoria di suo padre, Enzo Tortora.
I carcerati non vanno considerati solo dei soggetti reclusi per scontare una pena, ma soprattuto degli uomini bisognosi di avere contatti con chi vive fuori dal carcere. È proprio questo lo spirito che da sempre anima gli operatori del Gavac...
Lettere dal carcere, risponde Cristina Giudici
di Cristina Giudici
Riforma dellassistenza nei piani della Turco
di Marco Piazza
10 Aprile 1998
Lettera di un detenuto tossicodipendente che si é avviato verso il cambiamento ma viene logorato dal carcere
Spot in tv, 4 milioni di dépliant nelle scuole e una Carta dei diritti: queste in anteprima le iniziative decise dal governo. In attesa del marchio sociale
In Emilia Romagna la conferenza Stato Regioni destina 285 miliardi alla costruzione di ospedali
di Alba Arcuri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive