Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Aprile 2021
Welfare
Nel dibattito di questi mesi si è fatta strada un’idea sorprendente, quella della scuola come alfa e omega del "recupero" di ciò che i bambini e i ragazzi in questo anno hanno perso. Pare una soluzione ragionevole, in realtà ci...
di Juri Pertichini
16 Aprile 2021
«Dobbiamo investire in nidi pubblici, asili, scuole a tempo pieno. Il carico di cura non può essere tutto sulle spalle delle donne», dice Linda Laura Sabbadini, presidente dell’Engagement Group Women 20, «L’8 marzo? È un’occasione per ribadire la forza delle...
di Redazione
Saranno presentati il 21 aprile i risultati della ricerca “La cura dopo la tempesta” - realizzata da Acli Lombardia con il sostegno di Fondazione Cariplo – che si inserisce nel programma “Time to care”. Dai dati emerge che la provenienza...
14 Aprile 2021
A gennaio la Sicilia ha bandito un avviso pubblico per il reclutamento di varie figure professionali fra cui laureati in scienze dell’educazione (formazione socio pedagogica) per svolgere attività di supporto correlate al piano vaccinale e per l’attuazione di misure di...
di Antonia Ragone
12 Aprile 2021
«La produzione scientifica dei nostri ricercatori è molto buona, ma occorre lavorare per trasformare le potenzialità della ricerca in una proprietà intellettuale valida e utilizzabile industrialmente», aveva detto a Vita la neo presidente del CNR. «Un sistema equilibrato di ricerca...
di Sara De Carli
Sono i risultati della ricerca "Riabitare l’Italia" che stravolgono una narrazione che vede i giovani spingere per andar via. Quelli che restano - o tornano, come la storia che vi raccontiamo - sono spesso laureati, lavorano e sono attenti alla...
di Luca Cereda
11 Aprile 2021
Sono le prime vaccinazioni partite, accanto a quelle degli operatori sanitari. Eppure ancora a sabato l'8,75% della popolazione anziana che vive in RSA non aveva ricevuto la prima dose di vaccino, con punte sopra al 30% a Bolzano e in...
9 Aprile 2021
La divulgatrice d’arte digitale Elisabetta Roncati ci aiuta a capire come si sta evolvendo il settore e in che modo i social e la Rete possono essere un prezioso veicolo di diffusione della cultura
8 Aprile 2021
È passato ormai un mese da quando è stata riconosciuta priorità nella campagna vaccinale per tutte le persone con disabilità grave - non solo per quelle con determinate patologie - e per i loro familiari conviventi e caregiver. Ma ancora...
A iatta prisciarola altri non è che la gatta frettolosa. Ma, anche se il siculo “prisciarola” suona meglio che l’italico “frettolosa”, l’effetto, quando non si rispettano i tempi e i passi giusti, è inesorabilmente quello di sgravare incolpevoli micetti orbati...
di Carlo Giacobini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive