Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Aprile 2021
Welfare
L’auspicio è che la ministra sappia cogliere nella sua azione di governo il valore del significativo patrimonio delle nostre comunità e dei centri terapeutici, che al di là degli svariati approcci e metodologie di cura rappresentano un plusvalore da adeguatamente...
di Angelo Palmieri
3 Aprile 2021
Luciano Squillaci, Presidente Fict: “Finalmente è stata assegnata la delega dopo anni di vuoto, bene che sia stata data a un Ministero che si occupa anche delle politiche giovanili. Lo prendiamo come un segnale di attenzione per il mondo delle...
di Redazione
1 Aprile 2021
In tempi di crisi sono molte le idee di giovani imprenditori per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, soprattutto delle fasce più fragili della popolazione. Eccone alcune fra le più innovative
«Vogliamo ricordare l’importanza di promuovere un modello di intervento capace di favorire la partecipazione di tutte le reti, formali e informali, che ruotano attorno alla persona» sottolinea la presidente Maria Grazia Campese. Tra le sperimentazioni più innovative avviate dalla cooperativa...
31 Marzo 2021
Il 30 marzo 1971, con la legge 118, prendeva il via l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Dario Ianes: «Rileggendo la legge oggi si ha una sensazione doppia: siamo andarti avanti e insieme è chiaro che ci portiamo ancora dentro...
di Sara De Carli
La condizione di isolamento forzato ha portato all’aumento dei comportamenti disadattivi e aggressivi nei bambini e ragazzi autistici. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, Fondazione Sacra Famiglia intensifica i servizi a supporto delle famiglie...
Costituita a gennaio 2021 in piena pandemia ha vinto il primo premio della settima edizione di Imprendocoop. «Il gioco è un prodotto culturale. Proprio come un romanzo o una canzone, può essere di maggiore o minore qualità. Eppure, mentre per...
di Laura Solieri
30 Marzo 2021
Il Fondo San Giuseppe - istituito da Diocesi ambrosiana e Comune con una dotazione di 4 milioni di euro - da aprile 2020 ha aiutato 2.454 persone che hanno perso il lavoro o subito un significativo calo di reddito per...
di Antonietta Nembri
«Oggi siamo stanchi e scoraggiati: ma siamo ancora più consapevoli di prima che abbiamo solo sulla carta gli stessi diritti, gli stessi doveri, le stesse opportunità e le stesse responsabilità di tutte le altre persone», dice la Federazione Italiana Superamento...
«Non bisogna inventare la ruota, bisogna solo imparare a farla girare. La tragicomica vicenda dei navigator, prevista da tutti gli addetti ai lavori, è figlia di un distacco dalla realtà. Occorre cambiare marcia», sottolinea Simone Cerlini esperto di politiche del...
di Simone Cerlini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive