Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Settembre 2020
Welfare
La Commissione appena istituita dal Ministro Speranza per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana ha lasciato fuori dalla composizione il mondo sociale (che rappresenta il 75% delle strutture italiane), il mondo delle Rsa e Rsd lombarde lancia...
di Lorenzo Maria Alvaro
La filiera elettrica dell’automotive genera una nuova domanda di figure professionali e competenze. In gioco c’è sia la sostenibilità ambientale che quella economica delle stesse case costruttrici
di Redazione
Ha scalato tutti i gradini della grande distribuzione fino ad arrivare all'apice. In questa video intervista si racconta e condivide consigli in tema di lavoro
Sabato 26 e domenica 27 torna in 800 piazze italiane settembre l’iniziativa dell’associazione Papa Giovanni XXIII. La comunità fondata da don Oreste Benzi e presente in 40 Paesi ogni anno garantisce oltre 7 milioni e mezzo di pasti alle persone...
Si chiama “RI-PESCATO: dal mercato illegale al mercato solidale” ed è il progetto promosso e sostenuto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Banco Alimentare. Si è iniziato in Sicilia dove, nei primi 18 mesi di attività, sono stati distribuiti circa...
24 Settembre 2020
Presentato oggi a Roma il volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, una pubblicazione che ha l’obiettivo di ribaltare alcuni luoghi comuni e che si propone di guardare a un domani che riduca il conflitto tra...
di Antonietta Nembri
Pesantissime diminuzioni delle entrate, rischio di chiusura e perdita di posti di lavoro. Dopo 4 mesi dalla fine del lockdown, e patendo ancora le dure conseguenze del Covid, le RSA lombarde sono a un bivio. Gli enti di rappresentanza del...
23 Settembre 2020
La nostra collega è stata scelta dalla giuria del premio giornalistico istituito dall'Osservatorio Malattie Rare «per aver saputo raccontare il lavoro delle Associazioni dei malati rari e il loro ruolo. L’articolo riesce a rendere appieno l'importanza del mondo associativo, fatto...
A Torino è andato in scena Partnerships for progress, un dibattito voluto da Reale Group in collaborazione con Dynamo Academy, per capire l'importanza delle partnership come motori di riduzione delle diseguaglianze, attraverso lo sviluppo di ecosistemi che generino impatti sociali
In cinque mesi oltre 300 persone hanno perso la casa e altre 600 non riescono più a pagare l’affitto e le utenze a causa del Covid. È quanto emerge da un’indagine condotta tra gli operatori della Caritas Ambrosiana impegnati nella...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive