Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Giugno 2020
Welfare
Il Commissario dell'Unione Europea per Lavoro e Diritti Sociali ha partecipato al convegno “Business for the Common Good organizzato da Dynamo Academy dal titolo “Multistakeholder partnerships for a new beginning”. «Se vogliamo realizzare delle economie più resilienti quello che serve...
di Nicolas Schmit
In questo periodo Banco Alimentare non si è mai fermato e ha continuato la sua opera quotidiana di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari, ma questa catena di solidarietà rischia ogni giorno di non riuscire a soddisfare i bisogni crescenti:...
di Redazione
In vista della Giornata mondiale della Lotta alla droga del 26 giugno, l’Osservatorio sulle tossicodipendenze della Comunità ha analizzato gli ingressi nel 2019. Eroina sempre più fumata, in calo l’uso per via iniettiva, mentre la poliassunzione è sempre più diffusa....
Il progetto “Dimicome” mira a favorire l’integrazione economica degli stranieri tramite la valorizzazione delle loro peculiarità e competenze. «I percorsi di inserimento di migranti e rifugiati», spiega Laura Zanfrini, responsabile del settore economia e lavoro di fondazione Ismu, «costituiscono una...
Un progetto dedicato alle donne promosso dal Centro Clinico NeMO di Roma, area pediatrica, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs con l'obiettivo di fare formazione e informazione su alcune patologie ad esordio infantile (come Sma, e...
In arrivo risorse «per il rimborso delle spese straordinarie sostenute dagli enti in questo periodo di emergenza, in segno di riconoscimento del percorso fatto». Lo ha annunciato la ministra Elena Bonetti, presidente della CAI, nel webinar di presentazione dei nuovi...
di Sara De Carli
La scossa che il Coronavirus ha provocato nel mondo dell'innovazione sociale ha visto l'Italia protagonista con un gran numero di progetti. Ora tocca al settore pubblico che doti questa spinta di un quadro normativo e regolatorio per portare alla certificazione...
di Ivana Pais
22 Giugno 2020
L’emergenza Covid-19 ha prepotentemente fatto esplodere l’attenzione sull’assistenza agli anziani non autosufficienti. L’aumento dei finanziamenti dedicati, una chimera sino a pochi mesi fa, pare oggi assai probabile. Mancano, però, sia un progetto sul futuro del settore sia forze politiche intenzionate...
La legge sul dopo di noi compie oggi 4 anni. La relatrice: «l’esperienza drammatica della pandemia ci deve far riflettere sulla bontà degli obiettivi della norma, a cominciare dalla deistituzionalizzazione. Si rende ancora più necessario ripensare totalmente i modelli di...
di Annamaria Parente
L'intervento del presidente di Fondazione con il Sud: “Le linee guida dell’Agenzia fanno una scelta netta e lungimirante, prevedendo un’assegnazione decennale. Intervenire sui beni confiscati significa garantirne la piena utilizzazione a fini istituzionali, sociali, di promozione di attività economiche non...
di Carlo Borgomeo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive