Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Giugno 2020
Welfare
Uno dei poeti italiani più interessanti e conosciuti, si definisce "paesologo": «Se l’Italia rigenera i suoi paesi, avrà un beneficio anche nelle città, che sono troppo congestionate»
di Redazione
Il presidente della Fondazione (nata per volontà di Aisla, Fondazione Cariplo, Fondazione Telethon e Fondazone Vialli e Mauro), Mario Melazzini sottolinea: «La pandemia Covid-19 ha evidenziato l’importanza di sostenere la ricerca. Lavoriamo perché si arrivi presto a una terapia efficace....
A rischio l’equilibrio di circa 50 nuclei familiari tra città e provincia a seguito della decisione della Provincia di non affidare più a persone con disabilità e alle cooperative sociali di inserimento lavorativo del territorio i servizi di custodia e...
Uno spazio virtuale dove i cittadini possono acquistare online servizi capaci di rispondere ai nuovi bisogni emersi e che nasce dall’esperienza maturata da Gruppo Cooperativo Cgm e Moving e dalla collaborazione con il Consorzio Meridia il cui presidente Gianfranco Visicchio,...
18 Giugno 2020
L'indagine lanciata dalla Scuola delle Cooperative di Comunità, promossa da Confcooperative e Legacoop e a cura di Aiccon. Da questa rappresentazione cambia la classificazione sostanziale di beni comuni
di Giovanni Teneggi
Parla il presidente di Uneba: «Le Rsa devono diventare centri multiservizi, aperti verso il territorio. Molte accanto al servizio residenziale gestiscono già anche poliambulatori, assistenza domiciliare, mini-alloggi. Dobbiamo guardare alle condizioni abitative, sanitarie, cliniche e relazionali delle persone e nelle...
di Sara De Carli
L'Istituto superiore di sanità presenta il documento conclusivo della survey sulle residenze per anziani nella fase acuta dell'emergenza sanitaria. Il 77,2% delle RSA rispondenti hanno riportato al momento del completamento del questionario la mancanza di Dispositivi di Protezione Individuale
ItaliaAdozioni ha realizzato un'indagine sulla percezione dell'adozione. Gli italiani la conoscono e ne hanno complessivamente una buona opinione. Il 60% degli intervistati pensa però che la gran parte degli italiani non sia d'accordo con il dire che un ragazzo adottato...
17 Giugno 2020
C'è quindi un mese di tempo in più per presentare richiesta
Nove reti della società civile scrivono a Conte: urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa, perché «senza attenzione ai diritti dei bambini e degli adolescenti non può avvenire una vera...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive