Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Settembre 2024
Attivismo
A Catania il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo ha organizzato una giornata di confronto su modalità e finalità dell'impegno civile. Ecco come è andata
di Redazione
23 Settembre 2024
Helpline
Dai dati elaborati dall’Istat il 1522, il numero di pubblica utilità a disposizione delle vittime, ha registrato nel primo semestre di quest’anno un consistente incremento. Solo nei primi tre mesi si è passati dalle 9.796 chiamate dello scorso anno alle...
di Francesco Dente
Sanità
La struttura di Viggiano (Pz) è sorta nel 2019 in Val d’Agri ed è gestita da Fondazione Ant e Asp Potenza. Circa 500 le persone accolte in sei anni di attività. Gli operatori di Ant garantiscono una presa in carico...
di Antonietta Nembri
19 Settembre 2024
Unione europea
Il movimento delle persone con disabilità in Italia e in Europa denuncia la scomparsa di un commissario dedicato agli affari sociali e all'uguaglianza. «Non possiamo tollerare un tale arretramento che mette a rischio tutti i progressi fatti. È fondamentale che...
di Sara De Carli
18 Settembre 2024
Milano double-face
"Traiettorie" è un documentario realizzato dai preadolescenti di tre scuole di Milano Sud grazie a un progetto del Ciai. «Tutti raccontano un quartiere che non è a misura loro, senza spazi per incontrarsi. Vedono la bellezza, ma colpisce l'assenza delle...
Lavoro
Consulenti del lavoro e Anffas siglano un accordo per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Roberto Speziale: «Sono proprio le persone con disabilità intellettive a chiedere un lavoro vero, per essere cittadini attivi e poter dare il proprio contributo...
Modelli di sviluppo
Dialogo con il sindaco del capoluogo lombardo in occasione dell'uscita del numero di VITA magazine dedicato a Milano: «Per la casa serve una "terza via" rispetto al pubblico e al mercato: anche chi ha risorse limitate deve poter vivere dignitosamente»
di Stefano Arduini
Festeggiamo insieme
È online il sito con il programma dell'evento che si terrà alla Fabbrica del Vapore di Milano il 25 e 26 ottobre. Il titolo è ispirato all'ultimo film di Hayao Miyazaki. Tutti i panel sono gratuiti. Vi aspettiamo per condividere...
di Giuseppe Frangi
17 Settembre 2024
Report
In Veneto l’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni e non ha reti di supporto. Questo uno dei principali dati emersi dall'indagine “Caregiver in Veneto: avere cura di chi ha cura” realizzata dalla Fnp Cisl Veneto. Chi assiste...
di Rossana Certini
Roma
Grazie a nuovi finanziamenti cresce il progetto di scuola calcio di Massimo Vallati a Corviale. Che risponde dopo che nei giorni scorsi la sua auto è stata data alle fiamme: «La bellezza, la luce, le telecamere, la gente che partecipa....
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive