Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Maggio 2020
Welfare
La pandemia ha rivelato quanto nei sistemi interconnessi un rischio locale si possa trasformare in pericolo globale. Spiega la filosofa Simona Morini: «Serve una nuova educazione che tragga forza dall'Intelligenza Artificiale, dal machine-learning e dai Big Data»
di Redazione
L'Ismu dedica un approfondimento alle misure sull'emersione del lavoro degli stranieri previsto nel Decreto Rilancio. Quali gli effetti sul numero degli irregolari? Non è facile ipotizzare al momento quella che potrà essere l’efficacia di questa regolarizzazione. Tutto induce ragionevolmente a...
21 Maggio 2020
L'abilità ha ripreso i suoi servizi per bambini con disabilità. Sono fra i primi a Milano. «I bambini ne avevano bisogno e in assenza di indicazioni regionali ci siamo assunti la responsabilità della riapertura», dice la presidente. Il 70% ha...
di Sara De Carli
20 Maggio 2020
La donazione della divisione Markets della banca americana Citi supporterà l’incremento di circa il 40% delle richieste di aiuto provenienti dalle persone in difficoltà che l’Associazione sta ricevendo a causa dell'emergenza da Covid-19. A oggi sono stati distribuiti agli enti...
Entra in vigore oggi il Decreto Rilancio, con le prime misure per affrontare l'emergenza sociale conseguente all'emergenza sanitaria. Bambini e adolescenti continuano a rimanere invisibili, fatto salvo per i 150 milioni stanziati per i centri estivi. Il rilancio del Paese...
Nasce dalla preoccupazione della Comunità di Sant'Egidio una raccolta firme internazionale che chiede di "ri-umanizzare le nostre società" contro una "sanità selettiva". Primo firmatario Riccardi, insieme a Prodi, Habermas, Sachs, Gonzalez, Pöttering, Zuppi, Bokova, De Rita e altre personalità di...
16 Maggio 2020
L'ex sottosegretario al Welfare: "Nelle misure del governo finora le nuove generazioni sono state ignorate. Come rimediare? Si potrebbe destinare un miliardo a quattro nuove misure orientate a sviluppare nuove competenze, rafforzare ed allargare il sistema duale di apprendimento, favorire...
di Luigi Bobba
15 Maggio 2020
Basato su un’innovativa piattaforma digitale per l'acquisto, la vendita e la donazione di generi alimentari di prima necessità. Le imprese del settore, le catene di distribuzione e i produttori locali potranno devolvere o vendere i propri prodotti a prezzi scontati....
Nonostante il perimetro ristretto delle abitazioni, di cose da fare ce ne sono molte. Questo è soprattutto il momento giusto per recuperare quello che, indaffarati tra vari impegni, di solito non riusciamo a fare
Negli istituti di pena del Paese, la fase 2 si è fermata ai cancelli d’ingresso. Tutto è rimasto immobile. Ornella Favero (presidente Cnvg): "Riaprire al volontariato significherebbe riportare in cella la funzione riabilitativa della pena. Invece per noi il blocco...
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive