Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Maggio 2020
Welfare
Con il Decreto Rilancio è stato introdotto il REm, una sorta di muretto di contenimento, per evitare che altre persone ancora scivolino nella povertà. Ora il portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia chiede interventi strutturali al RdC e l'apertura...
di Roberto Rossini
Lanciata dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti con la collaborazione del Centro nazionale del libro parlato l’iniziativa, promossa in occasione del centenario dell’Uici, invita condividere il piacere della lettura registrando in un brano audio un racconto breve, una poesia, una fiaba...
di Antonietta Nembri
25 Maggio 2020
«Dopo Covid-19, dai comodi salotti televisivi in cui vivono sicuri, i predicatori dell’austerity potranno ancora ripetere ai cittadini italiani che lo Stato sociale è un peso inutile e antiquato?», si chiede Ciro Tarantino, condirettore del protocollo operativo di ricerca su...
di Sara De Carli
23 Maggio 2020
Uomini delle istituzioni, giovani, imprenditori e tanti bambini hanno risposto all'appello di Fondazione Ebbene per la sesta edizione dell'evento che si è svolto a Catania, 28 anni dopo la strage di Capaci. Con un video messaggio in cui si spiegano...
di Redazione
22 Maggio 2020
L'economista commenta la campagna lanciata dall'attivista Aboubakar Soumahoro che ha proposto di non comprare né frutta né verdura durante la giornata di giovedì 21 maggio, per manifestare a favore dei diritti dei braccianti. «Sono contento che l'iniziativa abbia avuto successo....
di Lorenzo Maria Alvaro
Quattro gestori di stabilimento, in Liguria, in Toscana, in Emilia Romagna e in Puglia raccontano aspettative, timori e speranze del settore balneare. Un nuovo format del gruppo di lavoro Zoe che si chiama 4 x 4
di Giovanni Capetta
La pandemia ha rivelato quanto nei sistemi interconnessi un rischio locale si possa trasformare in pericolo globale. Spiega la filosofa Simona Morini: «Serve una nuova educazione che tragga forza dall'Intelligenza Artificiale, dal machine-learning e dai Big Data»
L'Ismu dedica un approfondimento alle misure sull'emersione del lavoro degli stranieri previsto nel Decreto Rilancio. Quali gli effetti sul numero degli irregolari? Non è facile ipotizzare al momento quella che potrà essere l’efficacia di questa regolarizzazione. Tutto induce ragionevolmente a...
21 Maggio 2020
L'abilità ha ripreso i suoi servizi per bambini con disabilità. Sono fra i primi a Milano. «I bambini ne avevano bisogno e in assenza di indicazioni regionali ci siamo assunti la responsabilità della riapertura», dice la presidente. Il 70% ha...
20 Maggio 2020
La donazione della divisione Markets della banca americana Citi supporterà l’incremento di circa il 40% delle richieste di aiuto provenienti dalle persone in difficoltà che l’Associazione sta ricevendo a causa dell'emergenza da Covid-19. A oggi sono stati distribuiti agli enti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive