Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Maggio 2020
Welfare
Lo studio empirico del Centro di Ricerca della Fondazione Lavoroperlapersona che ha coinvolto manager, lavoratori, HR: fra le barriere più frequenti (e con particolare riguardo a telelavoro e/o smartworking), c’è da osservare che i capi non sempre hanno chiaro il...
di Asmae Dachan
Ecco la lettera che il Movimento Apostolico Ciechi ha inviato alla Cei e al Governo. Firmano la lettera il Presidente nazionale Michelangelo Patané e l'assistente nazionale don Alfonso Giorgio
di Redazione
La sfida della quotidianità è al centro della Fase 2: per questo sono importanti piattaforme di welfare, come quella messa a disposizione della comunità dal Gruppo CGM
11 Maggio 2020
La Fondazione Leone Moressa ha calcolato che ogni lavoratore straniero regolarizzato porta nelle casse dello Stato tra i 2.800 e i 5.200 euro annui tra Irpef e contributi, la regolarizzazione di 500 mila lavoratori potrebbe valere tra 1,4 e 2,6...
È in fase di emanazione un nuovo Decreto Ministeriale per presentare le domande di rimborso delle spese sostenute per le adozioni concluse nel 2018. Servirà presentare l'Isee
Un Quaderno scaricabile gratuitamente dal sito di Vita.it. Ospita gli interventi di due grandi esperti, Benedetto Saraceno ed Angelo Righetti. Perché come scrive Aldo Bonomi nell’editoriale, la sfida «oltre al vaccino sarà quella di produrre anticorpi sociali che si mettono...
di Giuseppe Frangi
10 Maggio 2020
L'appello di Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana: «In Italia, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, il numero dei poveri che si è rivolto alle Caritas diocesane è raddoppiato. Chiedere una riforma strutturale dell’attuale Reddito di Cittadinanza rischia di ritardare l’efficacia di interventi...
Non pare che il Governo voglia assicurare una protezione sociale equa, dignitosa e di facile accesso alla parte più vulnerabile della popolazione: lavoratori a termine a cui non hanno rinnovato il contratto, chi ha perso un lavoro non regolare, chi...
Parla il Country Manager The Adecco Group in Italia:"Bisogna lavorare sull’occupabilità delle persone sfruttando lo stop lavorativo che avranno. Suggeriamo per esempio di completare le ore di cassa integrazione con percorsi formativi volti ad adeguare le competenze necessarie per la...
8 Maggio 2020
Dall’alta moda alla cosmetica, dal comparto degli spirits all’automotive, si allunga l’elenco delle imprese che hanno convertito la produzione per rispondere all’emergenza coronavirus
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive