Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Aprile 2020
Welfare
L'appello degli accademici sulla necessità di regolarizzare gli immigrati ad oggi irregolari è importante, Regolarizzare vuol dire ristabilire la legalità, riducendo così i rischi di infiltrazione della criminalità, e recuperare risorse importanti per la comunità.
di Steni Di Piazza
24 Aprile 2020
La tempesta passerà, ma abiteremo in un mondo molto diverso. Come sarà questo mondo, però, dipende anche dalle scelte fatte in piena emergenza
di Redazione
È questo il dato allarmante che risulta da una prima rilevazione condotta a livello nazionale su 70 Caritas diocesane in tutta Italia. Aumentano anche le segnalazioni dei problemi di occupazione/lavoro e di quelli economici. Il 75,7% di esse segnala anche...
I dati sono stati comunicati dal direttore generale dell'Ats Città metropolitana di Milano, Walter Bergamaschi, in Commissione consiliare congiunta Affari istituzionali e Politiche sociali del Consiglio comunale di Milano
23 Aprile 2020
Marco Espa: «Il modello di presa in carico delle persone con disabilità e anziane in residenza ha mostrato di aver fallito, nonostante l’impegno e la dedizione degli operatori che ci lavorano. Sediamoci e ripensiamo il sistema». La Sardegna, ad esempio,...
di Sara De Carli
La Commissione Adozione Internazionale ha pubblicato il report statistico sul 2019: le adozioni sono state 969, i minori adottati 1.205. Il tempo intercorso tra la domanda di adozione e l’autorizzazione all’ingresso è stato mediamente di 45 mesi. Gli special needs...
22 Aprile 2020
Mario Melazzini: «Il difficile momento in cui viviamo ci spinge ancora di più a confermare il nostro sostegno alla ricerca». Fino a oggi la Fondazione ha investito oltre 12,4 milioni di euro sostenendo 78 progetti. I ricercatori potranno presentare le...
21 Aprile 2020
Pochi giorni fa ci è arrivata una mail curiosa in cui veniamo diffidati per aver offeso l'onorabilità “dell'impresa ndrangheta” (letterale) da un indirizzo reale ma probabilmente bucato da haker. Ne vogliamo comunque dare pubblica evidenza
Lettera aperta del personale medico della Rsa di Melegnano in provincia di Milano gestita dalla fondazione Castellini: «Leggiamo articoli dove si parla dei "poveri vecchi" nelle Rsa, mentre ci stiamo prendendo cura di loro nel miglior modo possibile, attuando al...
Il Coronavirus è più mortale tra gli uomini che tra le donne: «Eppure non possiamo ancora dire che le donne si ammalino di meno di Covid-19», spiega la dottoressa Giovannella Baggio. «Anche se sulle donne il virus è meno aggressivo,...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive