Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2020
Welfare
Lettera di una professoressa sulla città che verrà: «Siamo abituati a pensare in modo monodimensionale le città. Ora dovremo essere capaci di pensare ai luoghi e ai comportamenti delle persone molto più in relazione ai tempi. In secondo luogo, dovremo...
di Elena Granata
4 Maggio 2020
Il nuovo decreto era stato pubblicato pochi giorni prima che scoppiasse l'emergenza Coronavirus e pertanto era stato sospeso. Da oggi - comunica la Commissione Adozioni Internazionali - riaprono i termini di presentazione delle domande di rimborso. C'è tempo fino al...
di Redazione
I settori essenziali che da oggi riprendono l’attività sono quelli in cui sono impiegati lavoratori più stabili e meglio retribuiti. Al contrario, i lavoratori nei settori bloccati presentano caratteristiche di maggiore fragilità nel mercato del lavoro (donne, giovani, temporanei, part...
È dedicata ad approfondire il presente e futuro una serie di incontri - promossi da È.one Abitareègenerativo - in programma in streaming su Fb a partire da martedì 5 maggio. I seminari dal titolo “Fare di ogni luogo il posto...
Riprendere gradualmente i colloqui con i familiari, incrementare le tecnologie di comunicazione e riaprire gradualmente ai volontari
di Ornella Favero
Il sistema del welfare nel tempo del “ciò che era” già versava in una situazione di affaticamento e il tempo del “quello che sarà” dobbiamo ancora costruirlo. Durante il lockdown abbiamo riscoperto la comunità di prossimità. Per questo possiamo ora...
di Valentina Asquini
3 Maggio 2020
La pandemia ha semplicemente ingigantito limiti strutturali e organizzativi delle Rsa già evidenti a chi come la Comunità di SantEgiidio da anni le frequenta come volontari per visitare gli anziani ricoverati. Occorre ricucire lo strappo tra sanitario e sociale e...
di Riccardo Mauri
1 Maggio 2020
Occorre cambiare radicalmente un sistema di finanziamento ingessato e vecchio di oltre vent’anni, che per remunerare pazienti sempre più gravi ha reso sempre più precaria la qualità delle cure e che ha incentivato poco l’apertura delle residenze verso il contesto...
di Sergio Pasquinelli
Nella Festa del Primo Maggio, Francesco ricorda che lavoro è dignità sono il cuore stesso dell'umano. L'appello ai buoni imprenditori diventa preghiera: «che il lavoro sia lavoro di tutti»
Non sarà sufficiente una riflessione sugli errori compiuti durante la stagione dell’allarme pandemia nelle Rsa. Servirà (servirebbe?), un confronto pubblico molto più profondo sul modello che è entrato in crisi, un modello di gestione della popolazione anziana non autosufficiente, già...
di Pierfrancesco Majorino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive