Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Marzo 2020
Welfare
Il progetto vedrà venti reclusi che possono scontare gli ultimi 24 mesi di detenzione all'esterno ospitati in una delle strutture individuate da Caritas grazie alla Diocesi di Milano. «Come ci ricorda papa Francesco la situazione dei penitenziari rischia di diventare...
di Redazione
L'intervento della direttrice edizioni la meridiana: «Quando ci diranno che possiamo tornare, pensiamoci un attimo. E sussurriamo dentro di noi, con convinzione, quel versetto biblico che dice: “le cose di prima sono passate”. Ecco: facciamone di nuove»
di Elvira Zaccagnino
I cani possono uscire, i bambini no. I pennarelli? Non necessari. I decreti hanno dimenticato i bambini. Ma qualcosa sta cambiando. La ministra Bonetti ha annunciato un mini assegno universale da 100 euro a figlio e ammette che «con il...
di Sara De Carli
Ledha, Uneba Lombardia e Alleanza Cooperative Italiane-Welfare Lombardia si uniscono al Forum lombardo sottolineando come da un lato alle persone più fragili sia negato l'accesso alle cure, e dall’altro a chi si prende cura delle persone anziane con disabilità, parenti...
«Adesso, proprio adesso che sarebbe servito un sistema di welfare forte, si scopre che questo sistema non esiste: esistono tante buone volontà, esistono eccellenze di contesti lungimiranti, ma oggi l’ascolto e il sostegno di queste fragilità è marginale». L'intervento del...
di Edoardo Barbarossa
«Ci sono due cose da fare, oggi: occuparci del presente, per contenere i disagi e pensare al futuro, a quando l’emergenza sarà terminata. Per questo i nostri Circoli vogliono attivare il senso di comunità tra vicini, rendere condomini e caseggiati...
di Elvio Raffaello Martini
28 Marzo 2020
Le tragiche cronache di Rsa e case di riposo messe in isolamento per l’alto numero di positivi al test, rivela il fatto che in molti casi non si è messo in sicurezza il personale che li assisteva, ugualmente vittima di...
di Riccardo Bonacina
27 Marzo 2020
Istituti chiusi in tutta Italia, con 7,5 milioni di studenti a casa. Il digitale, che finora ha diviso gli insegnanti in due fazioni, in pochi giorni è diventato l'unico modo per tenere i contatti con i ragazzi e fare didattica...
Ci sono 44 coppie italiane bloccate all'estero. Non solo: «La vita in quarantena somiglia un po’ a quella che i bambini hanno fatto dentro un “istituto”, penso in particolare a chi viene dai paesi dell’Est. Che conseguenze avrà questo sui...
«Siamo i bambini di “Casa di Gabri”. La malattia severa e invalidante è con noi fin dalla nascita. Non abbiamo conosciuto giorni sani e viviamo in una situazione simile a molti di voi, oggi. I nostri piccoli cuori mandano ad...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive