Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Marzo 2020
Welfare
In un Paese avvezzo a distinguere i cittadini in "protetti" e non protetti, in materia di welfare, in questa emergenza Coronavirus il Governo sembra invece finalmente puntare sull'universalità. Misure di sostegno infatti ci vorranno per tutti, ma non per tutti...
di Sara De Carli
Dallo scorso 24 febbraio, gli 8 Empori della Solidarietà della Diocesi di Milano hanno incrementato del 30% la distribuzione di generi alimentari. L’aumento si è reso necessario, a causa dell’accresciuto fabbisogno delle famiglie registrato dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. Accanto al fronte...
di Redazione
16 Marzo 2020
Le associazioni del mondo cattolico impegnate in carcere chiedono al Governo di mettere in campo con urgenza e senza esitazioni dei provvedimenti che consentano di affrontare in maniera adeguata e nei tempi necessari il rischio del diffondersi del contagio da...
15 Marzo 2020
Il giornalista Riccardo Luna ci racconta la sua visione sul futuro del lavoro. «Nel mondo non c’è mai stata tanta occupazione. Siamo al record di occupazione sia negli Stati Uniti che in Europa, e anche in Italia c’è una ripresa»
Il coordinatore dell'area giovani e dipendenze della Casa del Giovane scrive una lettera ai ragazzi. E dice alle istituzioni: “Ci sentiamo dimenticati, non protetti, abbandonati in un'impresa per la quale si chiede una scalata impervia, ma non si dà l'equipaggiamento...
di Simone Feder
Si moltiplicano gli appelli per una gestione dell'emergenza più attenta alle persone con disabilità. Lisa Noja (IV): «nei nuovi contingenti di mascherine in arrivo alle Regioni, una parte vada a chi assiste persone con disabilità. Serve flessibilità nelle convenzioni, per...
14 Marzo 2020
La più giovane vittima italiana di Coronavirus ha 38 anni ed è una persona con disabilità. Per loro, più esposte ai rischi dell'infezione, non ci sono ancora misure specifiche. Educatori e operatori, al pari di medici e infermieri sono in...
Suggerendo le modalità più opportune da adottare per garantire, nel limite del possibile, i servizi essenziali, rispettando le disponibilità di ciascuno e le specificità di ogni situazione Luciano Gualzetti ringrazia e sottolinea come nuove povertà emergeranno a seguito di questa...
13 Marzo 2020
Indispensabile prevedere l’assistenza obbligatoria, creare un unita’ di supporto permanente e stanziare risorse per le associazioni che stanno facendo fronte all’emergenza
Quello che il personale sanitario sta vivendo è pazzesco: non c’è solo stanchezza per i turni raddoppiati, i solchi delle mascherine sugli zigomi, le mani scartavetrate dai mille lavaggi. C’è angoscia, inquietudine, sofferenza, paura. «In una situazione come questa è...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive