Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Marzo 2020
Welfare
Il 15 marzo 2010 veniva approvata la legge 38. Ogni anno circa 500mila adulti e 35mila bambini hanno bisogno di cure palliative, ma ancora oggi 2 persone su 3 non sanno che averle è un loro diritto. E più di...
di Stefania Bastianello
12 Marzo 2020
Si tratta di vero e proprio spazio virtuale dove i cittadini possono acquistare online servizi, da remoto o domiciliari, capaci di rispondere ai nuovi bisogni emersi a seguito della sospensione dei servizi educativi, scolastici, per disabili e a supporto delle...
di Redazione
11 Marzo 2020
Oggi il Guardasigilli si è presentato in Parlamento per un'informativa sulla situazione delle carceri che generato 12 morti e 40 feriti. Cosa fare per prevenire l'ingresso del virus e nel caso cui il contagio entrasse in un istituto quali sono...
Il negozio Beteyà che prende il nome dal progetto dell'associazione Don Bosco 2000 si è presentato ai pochissimi passanti nel centro di Catania con manichini con addosso t-shirt che invitano a rispettare il decreto del Governo: "Un atto di responsabilità...
di Alessandro Puglia
Le condizioni obbligano AISM a fermare l’evento di piazza “Bentornata Gardensia”, previsto per il 20, 21 e 22 marzo. «Senza Gardensia vengono a mancare improvvisamente oltre 3,5 milioni di euro nella lotta alla sclerosi multipla, per la ricerca e per...
di Sara De Carli
Nessuno entra dall'Italia, nessuno esce per l'Italia. Il Coronavirus ha effetti anche sulle adozioni internazionali, con alcuni paesi d'origine dei bambini adottivi che stanno tentando di arginare i contagi e adottano misure restrittive nei confronti di cittadini italiani in partenza...
Niente si può giustificare di quello che sta accadendo in questi giorni nelle carceri, ma abbiamo anche il dovere di cercare di capire la disperazione che c'è dietro certi gesti. La paura, la solitudine, il taglio di ogni rapporto con...
di Ornella Favero
L'esperienza del Fondi di Solidarietà del carcere di Foggia, al centro delle rivolte di queste ore. Le risorse sono destinate a soddisfare bisogni primari che condizionano la qualità della vita dei detenuti in stato di grave indigenza, quali l’acquisto di...
di Annalisa Graziano
10 Marzo 2020
Lo slogan e il conseguente provvedimento lanciato e firmato ieri da Conte non considera almeno 50mila senza tetto presenti sul territorio italiano che dormono in strada e nei centri di accoglienza. La nota dell'associazione Binario 95 impegnata nella stazione di...
Dario Ianes traccia le linee di azione per gli insegnanti di sostegno, in tempi di didattica a distanza. «Non possiamo dire che gli alunni con un PEI siano dimenticati dalla scuola, ma certo è più difficile», dice. Ecco allora tre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive