Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Febbraio 2020
Welfare
Prendersi un anno sabbatico è la scelta migliore che possono fare i giovani dopo le scuole superiori: garantisce una marcia in più quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro. Tutte le curiosità in 5 punti
di Redazione
13 Febbraio 2020
Mauro e Marta si sono sposati sei anni fa, ma sono diverse le coppie di giovani e adulti con questa sindrome. Le loro storie sono al centro dell’ultimo video di Aipd che presenta i loro pensieri romantici e il progetto...
di Antonietta Nembri
Caos della Lega sui disabili in Lombardia: taglia i fondi e diserta la commissione. Due mesi di rinvii, mezzi passi indietro e confusione. Intanto anche il Lazio, Regione guidata da Zingaretti, taglia i fondi ai disabili gravi
«Dobbiamo favorire dinamiche di accesso diffuso, così da evitare di avere un territorio in cui a fronte di picchi di eccellenza ci siano larghe fasce di popolazione escluse. Gli investitori privati for profit sono un pericolo? Non credo, il mercato...
12 Febbraio 2020
Dopo l'uscita del numero di Vita magazine continua il dibattito sulle politiche della casa in Italia. L'intervento dell'economista e responsabile sviluppo di Nomisma: «Le timide sperimentazioni fiscali sull’edilizia convenzionata o sul canone concordato devono essere allargate e rafforzate nei confronti...
di Marco Marcatili
11 Febbraio 2020
Un accordo per contribuire a diffondere la cultura del dono e la realizzazione di progetti a favore di persone con disabilità neuromuscolare
«Il Festival lascia un buon sapore grazie alla presenza sul palco di Paolo Palumbo e Ivan Cottini con quell'idea di inclusione che ha che fare con l’accessibilità di tutto a tutti». Il commento di Elvira Zaccagnino, direttrice edizioni La Meridiana
di Elvira Zaccagnino
«Non possiamo ancora parlare di emergenza casa, ma se non mettiamo testa a una politica dell’abitare presto correremo rischi sociali. I segnali ci sono già. Le coop? Un po’ di autocritica è necessaria». Intervista al neo presidente dell’Alleanza delle cooperative...
10 Febbraio 2020
Dopo l'uscita del numero di Vita magazine di febbraio interviene il coordinatore dipartimento Housing di Legacoop Lombardia: «Negli ultimi anni stiamo però assistendo all’affermazione e alla crescita di un nuovo fenomeno: cittadini o nuclei familiari con legami amicali, associativi, valoriali...
di Matteo Busnelli
Hanno lavorato in gruppi, ideato proposte per le città del futuro e partecipato a più di 50 incontri e laboratori nel primo Social Innovation Campus promosso da Fondazione Triulza. I giovani ancora protagonisti nelle tappe di avvicinamento alla edizione 2021
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive