Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Gennaio 2020
Welfare
Secondo le previsioni 2020 del “Rapporto Coop" il 35% degli italiani sogna di cambiare vita, il 31% di trasferirsi all'estero, il 27% di cambiare lavoro. E agganciati al “cambiamento” ruotano 3 termini che caratterizzeranno il 2020, sdoganati dalla Generazione Greta...
di Redazione
5 Gennaio 2020
Giuliano Pisapia europarlamentare S&L e Vicepresidente Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo: «Un provvedimento inutile, inefficace, controproducente e incostituzionale»
31 Dicembre 2019
Il tasso di affollamento ufficiale è del 121,2%, tuttavia circa 4.000 dei 50.000 posti ufficiali non sono al momento disponibili è ciò porta il tasso al 131,4%. Il presidente dell'associazione Antigone Patrizio Gonnella: "Questi numeri si spiegano con un aumento...
30 Dicembre 2019
La visione del governo giallo-rosso è quella dell’ “un po’”: un po’ porti aperti un po’ no, un po’ contro i migranti ed i richiedenti asilo ed un po’ a favore, un po’ in continuità ed un po’ in discontinuità,...
di Angelo Moretti
20 Dicembre 2019
Ieri, 19 dicembre, il Servizio Centrale Sipromi ha inviato una circolare agli enti locali titolari dei progetti Sprar in scadenza al 31/12 (MA prorogati al 30/06/2020) per “sollecitare” l’uscita dal sistema di accoglienza entro il 31 dicembre 2019 dei titolari...
di Riccardo Bonacina
L'integrazione socio-sanitaria, come obiettivo, è l'esito di una riflessione avviata 30 anni fa. Eppure oggi non è ancora realizzata, altrove è realizzata in maniera stravagante o ha prodotto difficoltà. E allora, ha ancora senso chiederla? Non è ormai obsolescente pensare...
di Francesco Marcellino
Che cosa c'entra una residenza per anziani con un progetto dedicato alla prima infanzia e al sostegno alla genitorialità? A Fregona, un piccolo comune del Trevigiano, un progetto finanziato da Con i Bambini ha fatto proprio questa scelta, puntando sul...
di Fabio Della Pietra
In Lombardia sono oltre 4.400 le persone che convivono con una malattia neuromuscolare: nella regione così il Centro NeMO fa il bis. Il nuovo Centro sarà operativo fra 6-7 mesi presso la Fondazione "Richiedei" di Gussago, che si trova a...
19 Dicembre 2019
Promossa da Alzheimer Milano un’attività sportiva che vede persone con demenza esercitarsi con un familiare o un caregiver. Un modo per contrastare l’isolamento. Un progetto sperimentale che vede la collaborazione dell’Accademia Scherma Milano che dalla sua nascita punta allo sport...
di Antonietta Nembri
18 Dicembre 2019
Con i Bambini, dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, ha scommesso sull'empowerment delle piccole associazioni locali. Sono nate sei comunità educanti, che guardano al futuro partendo dalla valorizzazione delle tradizioni del territorio. Come sta andando? Un'intervista a...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive