Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Gennaio 2020
Welfare
Nel quartiere Portuense di Roma c’è una casa. O meglio un grande appartamento: è lì dove giovani adulti con disabilità fisiche e intellettive si incontrano ogni giorno per progettare il loro “Dopo di noi”. Un percorso quotidiano verso l’autonomia che...
di Erica Battaglia
Possiamo provare a capire, o almeno a soffermarci con più consapevolezza su storie come quella di Ani Guibahi Laurent Barthélémy il ragazzino di 14 anni trovato morto l’8 gennaio scorso? Due libri ci aiutano. Un saggio, “Teen immigration” di Anna...
di Riccardo Bonacina
10 Gennaio 2020
Come approcciarsi a un colloquio di lavoro, come si vive da freelance, come si lavora da casa. E poi tante storie di successo a cui ispirarsi e consigli per fare startup. Tutto in cuffia
di Redazione
Marco Griffini (AiBi) commenta i dati che emergono dal report "DisOrdiniamo" pubblicato dalla Garante Infanzia: «Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti per le adozioni internazionali, un settore che avrebbe bisogno di un rilancio. Poi si viene a scoprire che i...
di Sara De Carli
8 Gennaio 2020
Mattinata emozionante per i giovani della Locanda del Terzo Settore che oggi hanno avuto la possibilità di incontrare e ascoltare il Santo Padre nel corso della prima udienza generale dell’anno
Secondo gli ultimi dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria aggiornati al 31 dicembre 2019, nelle carceri italiane ci sono 60.769 detenuti contro una capienza regolamentare degli istituti di 50.688 posti. In calo gli stranieri: sono 19,9 mila. Oltre 2,6 mila le...
Il quartiere popolare sul Naviglio, una "periferia dentro la città", è da troppo tempo in stato di abbandono e degrado. Case occupate, spaccio di droga. Ma gli abitanti non ci stanno e si sono organizzati da soli per realizzare attività...
di Anna Spena
L’edizione aperta a fine dicembre esplora il tema delle "Interazioni urbane". La sezione “Eyes of the City" è curata dai due italiani con l’obiettivo di promuovere una discussione aperta a professionisti e studenti sull'impatto delle nuove tecnologie sulla città e...
di Giuseppe Frangi
L’iniziativa, che prende vita grazie a un accordo di collaborazione tra Gruppo Assimoco, CAES Italia (Consorzio Assicurativo Etico Solidale) e Banca Popolare Etica, si declina in un posizionamento, un modello distributivo, una gamma di prodotti e servizi distintivi e identificati...
7 Gennaio 2020
La seconda parte del rapporto “La sicurezza dell’esclusione” di Action Aid e Openpolis denuncia la sparizione dei piccoli centri (CAS) per l’accoglienza diffusa e rivela il rifiuto del Terzo Settore a diventare mero controllore dei migranti. Migliaia i posti previsti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive