Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2019
Welfare
La nota delle Acli: «La norma è eccessivamente schiacciata sulla componente lavoristica. Questo diversamente dal Reddito di inclusione che, pur essendo una misura imperfetta e senza coperture adeguate, si basa su una visione multidimensionale con interventi e professionalità multidisciplinari»
di Redazione
Per Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap): «nessun propagandato aumento delle pensioni di invalidità e l’importo del reddito di cittadinanza sarà, in tutti i casi, più basso quando in famiglia c’è un disabile, un titolare di pensione sociale,...
Approvata la misura di reinserimento nel mondo del lavoro . Tra gli istituti coinvolti ci sono anche i Centri di assistenza fiscale. «Ci siamo organizzati in autonomia. Non ci è mai stato comunicato nulla di ufficiale. E nessuno ha risposto...
di Lorenzo Maria Alvaro
17 Gennaio 2019
Da quest'anno a Milano i servizi di Progetto Arca dedicati ai senza dimora con il Piano freddo comunale sono h24: centri di accoglienza e Unità di strada, eppure circa 400 irriducibili non vogliono lasciare i loro rifugi di cartone e...
di Antonietta Nembri
Si chiude il 10 febbraio l’inchiesta pubblica finale per il progetto che mira a definire i requisiti di un’attività professionale al momento non regolamentata. All’iniziativa possono partecipare non solo gli specialisti del settore, ma anche tutti i cittadini che intendono...
16 Gennaio 2019
È morto in Brasile a São José dos Campos (Stato di San Paolo), all’età di 87 anni, l’avvocato Mario Ottoboni, il “visionario” fondatore, nel 1972 dell’Apac, Associazione di protezione e assistenza ai condannati. Sperimentazione anche in Italia. Il ricordo della...
Evento conclusivo dell’iniziativa che ha visto come capofila il Consorzio Farsi Prossimo e che in 16 mesi ha accompagnato 200 persone verso l’autonomia. Nella giornata del 15 gennaio la riflessione e la comunicazione dei risultati ha avuto un fil rouge:...
L'Unione delle Camere penali, associazione che riunisce più di 8000 penalisti scrive: «Quanto accaduto ieri in occasione dell’arrivo a Ciampino del detenuto Battisti è una pagina tra le più vergognose e grottesche della nostra storia repubblicana»
In politica, come in generale nella vita, la forma è sostanza. La giustizia non può essere strumentalizzata. Forse il Ministro Bonafede scherzava o magari ha voluto sfruttare l’occasione per un po’ di pubblicità. Ma la giustizia si serve, non “ci”...
di Francesco Occhetta
Le Regioni reclamano autonomia nell’offerta dei servizi e, soprattutto, nella gestione del personale e delle risorse assegnate con l'eliminazione dei vincoli di spesa. C’è il rischio che la maggiore differenziazione regionale si traduca nell’aumento dei divari regionali
di Francesco Dente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive