Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Gennaio 2019
Welfare
Il Villaggio Solidale del Consorzio Famiglie e Accoglienza (Fa) a Lurano in provincia di Bergamo è un caso scuola di imprenditorialità sociale
di Diletta Grella
Chiuso un negoziato complesso al termine del percorso di attuazione della riforma del Credito Cooperativo. Previste disposizioni di carattere organizzativo, economico, sociale e l’avvio di un “tavolo” di confronto programmatico permanente. Spazio anche a norme di tutela della genitorialità e...
di Redazione
9 Gennaio 2019
Da una rilevazione dell’Unione europea delle cooperative fra le realtà italiane associate da Nord a Sud – in relazione agli ultimi dati statistici – emerge come le cooperative sociali e di servizi si confermano tra i principali creatori di lavoro
In queste ore il senatore del M5S Matteo Mantero ha depositato in Senato un disegno di legge per legalizzare la coltivazione, la lavorazione e la vendita della cannabis. Contrario il ministro leghista con delega sulle dipendenze («Non è nel contratto»)....
8 Gennaio 2019
I primi passi vennero mossi 10 anni fa. L’idea base era semplice: dalla comunità di cura si può generare una comunità operosa, cioè capace di produrre reddito. In questo modo il sociale è diventato un volano per l’economia. Una parabola...
di Aldo Bonomi
7 Gennaio 2019
Sulla vicenda dei 49 migranti a bordo della Sea Watch e Sea Eye interviene il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII che unendosi all’appello di Papa Francesco si rivolge ai governi tedesco e olandese e ricorda che l’organizzazione è pronta...
Giornata di mobilitazione sabato 12 gennaio nelle botteghe dell’organizzazione di Commercio equo e solidale. Sarà possibile firmare per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per una proposta legislativa che fermi la criminalizzazione dell'aiuto umanitario, crei un sistema di canali d'ingresso sicuri e...
Il nostro Paese è 22esimo in Europa per sforzi compiuti nella sua attuazione e 25esimo per risultati raggiunti nei Digital Maturity Indexes. Tutti i numeri dell’analisi dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano e le proposte...
di Lorenzo Maria Alvaro
«In luogo di un drastica "reductio ad unum" si può pensare al mantenimento della formazione degli educatori professionali in entrambi i corsi di laurea (Sde e Snt2) ma con una base obbligatoria di crediti professionalizzanti che prepari ed autorizzi al...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
2 Gennaio 2019
Un intervento “di cornice”, per non perdere di vista il senso della questione e tenere al centro della discussione la prospettiva di avere "educatori dell’inclusione": «perché non possiamo dividere e dis-integrare una professione nata per promuovere il benessere della persona....
di Marco Bollani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive