Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Ottobre 2018
Welfare
«Dobbiamo selezionare e curare una nuova classe dirigente che basi le proprie azioni, valutazioni e decisioni sulla centralità della persona ed il bene comune», ha sottolineato il presidente Riccardo Ghidella
di Redazione
25 Ottobre 2018
Le organizzazioni medico umanitarie italiane hanno scritto al Parlamento sul decreto immigrazione e le sue implicazioni sanitarie «Correggere decreto per garantire il diritto alla salute» è il loro invito in vista della discussione parlamentare del documento
Pubblicato l’Osservatorio sul Reddito di inclusione per il periodo gennaio – settembre 2018. Il 47% dei nuclei beneficiari vivono in due regioni: Campana e Sicilia. In totale sono stati erogati benefici economici a 379mila nuclei familiari raggiungendo più di 1...
Resi noti i dati "Dossier Statistico Immigrazione", realizzata dal Centro Studi e Ricerche Idos. Ad oggi sono 5 milioni e 333 mila gli stranieri regolarmente presenti in Italia, 26 mila in meno rispetto al 2016: il loro numero è pressoché...
Romano di Garbatella, classe 1986, non vedente dalla nascita, Campione paralimpico di sci nautico con tre record del Mondo, fisioterapista laureato con lode, leader di una sua onlus che stimola i bambini non vedenti ha raccontato la propria vita con...
di Erica Battaglia
Al via la terza edizione del Festival della Migrazione di Modena mette al centro l’inclusione e l’integrazione. Per tre giorni, da venerdì 9 a domenica 11 novembre. Tra le novità di questa edizione il ‘pranzo dei popoli’ di sabato 10...
23 Ottobre 2018
Il presidente dell'Inps scrive ai cittadini con disabilità: «Da quando i nuovi indicatori sono entrati in vigore, non c’è stato alcun aumento delle revoche delle prestazioni. Al contrario, la percentuale di revoche nei primi sette mesi del 2018 si è...
Dopo aver rigettato i ricorsi proposti dalle Regioni Veneto e Lombardia contro la nuova disciplina del servizio civile universale i giudici ritengono infondate anche le censure sollevate dalle medesime Regioni sulla nuova disciplina dei Centri di servizio per il volontariato
di Valentina Maria Marcelli
L’intervento fatto da Maria Virgillito, portavoce del coordinamento di enti autorizzati CEA, durante la tavola rotonda “Le nuove sfide dell’adozione internazionale: il punto di vista degli operatori” al recente convegno organizzato dalla Commissione Adozioni Internazionale a Firenze
di Maria Virgillito
22 Ottobre 2018
Il 66% dei minori adottati in Italia nel primo semestre del 2018 aveva uno special needs. Le famiglie Italiane sono particolarmente generose nell’accoglienza di questi bambini ed è un grande valore. Una generosità consapevole che si radica nel lavoro fatto...
di Monya Ferritti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive