Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Settembre 2018
Welfare
Per il giuslavorista Ciro Cafiero la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità del meccanismo delle tutele risarcitorie crescenti in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore ha avuto «l’effetto di riportare indietro le lancette del nostro...
di Ciro Cafiero
27 Settembre 2018
«Modificarne strutturalmente l’impianto significherebbe assestare un colpo fatale alla possibilità di costruire adeguate politiche contro la povertà», ha sottolineato il portavoce Roberto Rossini in un convegno alla Camera rivolgendosi ai rappresentanti della maggioranza. Ma i 5S ribadiscono la volontà di...
di Paolo Biondi
Francesco Crisafulli, past president dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali, ci invia questa riflessione sui recenti provvedimenti legislativi che hanno modificato profilo dell’educatore professionale, con contraddizioni («law and disorder») che stanno disorientando gli operatori e i servizi. In particolare denuncia l’ennesima frammentazione...
di Francesco Crisafulli
26 Settembre 2018
L’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, spiega a Vita.it il progetto di ricerca, comunicazione e confronto fatto insieme con il Censis con il titolo «Miti del rancore, miti per la crescita: verso un immaginario collettivo per lo sviluppo». L'intervista
24 Settembre 2018
Di fronte a un fenomeno in crescita come quello migratorio la politica governativa non può continuare a tentennare, cambiando direzione a ogni cambio governativo. Il patto globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare promosso dall’Onu, giuridicamente non vincolante impegna...
di Nino Sergi
21 Settembre 2018
Nel 2017 la Finlandia ha dato avvio a un progetto pilota di due anni, rivolto a 2mila persone senza lavoro, che ricevono 560 euro al mese senza alcun vincolo. L’esperimento termina a dicembre 2018, poi il governo deciderà se sospenderlo...
di Redazione
20 Settembre 2018
La strategia della tensione è studiata a tavolino, si nutre di decisioni improvvise, di blitz non comunicati e (un po’ a sorpresa in questo tempo di parole stentoree) anche di silenzi. Lunghi silenzi. Alla vigilia della presentazione del decreto sui...
di Diego Motta
19 Settembre 2018
«È il 54esimo sito italiano ad entrare nella lista. Nessun paese ne ha tanti. Ma questo ha un valore doppio: parla al futuro». Paolo Iabichino su “Invertising”, la rubrica che cura per VITA, celebra il riconoscimento sul numero del magazine...
di Paolo Iabichino
17 Settembre 2018
Riflessioni a partire da una tendenziosa domanda di ANAC sulla legittimità degli strumenti amministrativi basati sul principio di collaborazione e dalla risposta del Consiglio di Stato
di Gianfranco Marocchi
14 Settembre 2018
Secondo un sondaggio condotto da Industree Communication Hub e TBS Group, per favorire il lavoro agile i datori di lavoro offrono strumenti tecnologici e puntano su campagne di comunicazione interna. Ma la difficoltà maggiore è il cambio culturale nella valutazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive