Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Luglio 2017
Welfare
Riccardo Nuti è stato autore di un'interpellanza parlamentare che chiede di capire i criteri dell'assegnazione dei finanziamenti ai progetti di accoglienza diffusa Sprar. Qui spiega perchè non gli basta la risposta di Matteo Biffoni sindaco di Prato e delegato Anci...
di Redazione
3 Luglio 2017
Il delegato Immigrazione dell'Anci traccia il bilancio del Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati alla luce del Rapporto 2016. "Dove c'è un progetto Sprar, l'integrazione è più alta. I finanziamenti non sono a pioggia, dipendono dai servizi che propone...
di Daniele Biella
30 Giugno 2017
In Italia solo il 15% dei 35mila bambini con malattie inguaribili e bisogni assistenziali complessi riceve le cure palliative pediatriche cui avrebbe diritto. Le reti di cure palliative pediatriche stanno nascendo. Gli hospice ne sono un pezzo, perché molto si...
di Sara De Carli
29 Giugno 2017
La Fondazione San Patrignano, l'impresa sociale Making for Change e il London college of fashion danno il via a un progetto inedito: ricavare tessuti di qualità da materiale di scarto, fibre tessili, carta o plastica
UBI Banca lancia "Trust in Life", il primo trust multibeneficiario per il “Durante e Dopo di Noi”, frutto di un protocollo d’intesa con Anffas e CGM per realizzare progetti a sostegno di persone con gravi disabilità e alle loro famiglie....
28 Giugno 2017
Le degradanti condizioni fotografate dai Nas: maltrattamenti, lesioni personali e farmaci scaduti
di Daniele Piccinin
26 Giugno 2017
Il Centro Clinico all'interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli attiva un nuovo progetto dedicato ai problemi respiratori dei pazienti con malattie neuromuscolari. Il taglio del nastro nel pomeriggio di lunedì 26 giugno
Oggi la trentesima Giornata mondiale della lotta alla droga. Ecco i dati dell'Osservatorio della comunità di recupero più grande e longeva d'Italia
23 Giugno 2017
Dallo scorso marzo una rete di solidarietà tra aziende e volontari ha offerto a quindici tra rifugiati e migranti provenienti da diversi centri di accoglienza di Bolzano di essere impegnati nella coltivazione di un orto di 3.000 metri quadrati, per...
22 Giugno 2017
Da dieci mesi la casella di posta istituzionale della Commissione Adozioni Internazionali non poteva ricevere messaggi, perché era piena. Ora la mail torna ad essere operativa. Si attende anche il ripristino della Linea CAI
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive