Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Ottobre 2016
Welfare
Nella città veneta ha avuto grande successo un progetto partecipato da terzo settore ed enti locali in cui oltre 30 richiedenti asilo del territorio hanno svolto attività di pubblica utilità e imparato un mestiere. Iniziative semplici come la coltivazione di...
di Gabriella Meroni
La valutazione di impatto è un tema fondamentale per i due bandi del nuovissimo Fondo di contrasto della povertà educativa minorile. Al gruppo di ricerca potranno essere riconosciuti soltanto rimborsi spesa per viaggio, vitto e alloggio, fino ad un massimo...
di Sara De Carli
26 Ottobre 2016
Oggi a Roma il convegno “Il futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del Welfare”, promosso con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito le politiche di welfare sociale anche alla luce della prossima Legge di Bilancio
di Redazione
Uno studio del Censis certifica il ritorno all'Italia spaccata in due anche a tavola: nell’ultimo anno, hanno ridotto il consumo di carne il 45,8% delle famiglie a basso reddito, un dato che sale al 52% per la carne bovina, contro...
25 Ottobre 2016
Educare, condividere, costruire insieme sono le parole chiave del progetto Family Like, un progetto a misura delle famiglie con minori nel territorio a Nord di Novara
Il prossimo numero di Vita Bookazine (in edicola dal 4 novembre) sarà dediciato alla Sharing Economy. Per cominciare a parlarne proponiamo la rubrica della sociologa economica Ivana Pais dedciata porprio alle “idee sulla weconomy”
di Ivana Pais
24 Ottobre 2016
Il giuslavorista Pietro Ichino ha analizzato i dati pubblicati dall’Osservatorio permanente dell’Inps il 18 ottobre «riportati in modo del tutto distorto dalla maggior parte della stampa quotidiana»
di Pietro Ichino
21 Ottobre 2016
In tre anni sono aumentate di sette volte le aziende agricole che producono energie rinnovabili (+603 per cento) e sono praticamente raddoppiate quelle che trasformano direttamente i loro prodotti (+97,8%). A dirlo il rapporto GreenItaly 2016
20 Ottobre 2016
Il portale è stato realizzato dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità, in prima linea Ledha e Fand e promosso dal Comune. L'obiettivo è offrire informazioni e strumenti ai turisti che vogliono scopire la città accessibile
di Antonietta Nembri
Gli studenti della prima Business School del mondo collaboreranno per 7 mesi a stretto contatto con le start-up a impatto sociale di SocialFare - Centro per l’Innovazione Sociale
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive