Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2016
Welfare
Il presidente Roberto Rossini interviene commentando il disegno di legge delega approvato nel luglio scorso dalla Camera che introduce una misura stabile di contrasto alla povertà assoluta, denominata Reddito di Inclusione (Rei), attualmente in discussione al Senato: «È l'inizio di...
di Gabriella Meroni
Nel pavese quattro disabili psichici vivono in autonomia in una casa privata. È la sperimentazione più innovativa in Italia sul Dopo di Noi. Ci siamo entrati
di Diletta Grella
In Italia vivono, spiega lo studio, in uno stato di povertà 1 milione 582 mila famiglie, un totale di quasi 4,6 milioni di individui. Si tratta del numero più alto dal 2005 ad oggi. A questi si sommano 153.842 migranti...
di Redazione
14 Ottobre 2016
Ha raccolto più di 120 milioni di euro il fondo di contrasto alla povertà educativa finanziato dalle Fondazioni bancarie. Due le priorità per gli interventi: i piccolissimi (0-5 anni) e gli adolescenti. Ci saranno due graduatorie, una per i progetti...
di Sara De Carli
Frequenza200 - la rete di organizzazioni attive nel contrasto della dispersione scolastica attraverso un modello educativo creata da WeWorld - pubblica i risultati di un ricerca-azione svolta a Torino e Milano. Fra gli elementi predittivi dell'abbandono scolastico che sono stati...
13 Ottobre 2016
La Regione chiede la linea dura al al tavolo tecnico ministeriale convocato da Beatrice Lorenzin per mettere a punto il nuovo Piano di prevenzione 2016-2018, che tra l'altro prevede nuove immunizzazioni. L'Italia da tre anni è al di sotto della...
Sono meno cari ma ugualmente efficaci, e guadagnano di anno in anno crescenti quote di mercato. I farmaci generici sono stati al centro di un rapporto Nomisma, che evidenzia un aumento dei ricavi delle aziende del settore pari al 42%...
12 Ottobre 2016
In Commissione Giustizia c'è stata nel pomeriggio l'audizione della vicepresidente della CAI, Silvia Della Monica. Citata anche VITA: «non è il vangelo». Prima parte
Almeno un milione di persone, la maggior parte giovani di seconda generazione nati in Italia o arrivati nei primi anni di vita, chiede da anni l'ottenimento dello status di cittadino: domani molti saranno in piazza in almeno 6 città e...
di Daniele Biella
Presentato il Bilancio sociale del Banco Alimentare Lombardia: circa 670 mila gli indigenti solo in Lombardia, 60 mila i minori assistiti dal Banco, su un totale di 209.778 persone che nel 2015 hanno beneficiato del sostegno dell’Associazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive