Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Settembre 2016
Welfare
Il Rapporto 2016 del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo ha evidenziato come siano fondamentali anche fattori come occupazione, popolazione giovanile, diritti sulla terra, pari opportunità e ammortizzatori sociali
di Monica Straniero
Viviamo una situazione paradossale: chi è chiamato a gestire le emergenze non sempre si assume le responsabilità che questo comporta. Anche quando i danni sono evidenti. Le denunce a mezzo stampa servono, ma non possono sostituirsi a istituzioni assenti. Dove...
di Marco Ehlardo
13 Settembre 2016
L’abitazione è il punto di partenza e non l’obiettivo finale di un percorso di contrasto alle persone senza dimora. L’approccio Housing First prevede infatti il passaggio diretto dalla strada all’appartamento con un accompagnamento assertivo di un team di operatori che...
di Paolo Molinari e Massimo Santinello
A Magenta la scuola apre le porte ai genitori per farli sentire meno soli
di Redazione
12 Settembre 2016
Ogni anno vengono erogate 570mila prestazioni, l'obiettivo è uniformare le varie prassi. Gelli, presidente Cesvot: “È fondamentale coordinare al meglio enti e associazioni”
11 Settembre 2016
Nel cuore di uno dei quartieri più difficili della città partenopeo, la struttura dell'ong Save the children è diventata un punto di riferimento per chi vuole il riscatto sociale del luogo in cui vive: "gli abitanti per dare fiducia vogliono...
di Daniele Biella
10 Settembre 2016
Abbandonato, depresso, ghettizzato: gli aggettivi su uno dei quartieri più centrali del capoluogo etneo abbondano. Ma tra le strade e i vicoli a sorpresa emerge un tessuto che prova a costruire una nuova narrazione, fatta di spettacoli itineranti in cui...
9 Settembre 2016
Si chiama "A Tamburi battenti" il progetto ideato da don Gaetano (Nino) Borsci, parroco operaio da 26 anni anima dell'area che si affaccia sui camini dell'acciaieria: «La rigenerazione sociale di questo posto passa dall'attivazione di un teatro». Ecco la sua...
Caritas Ambrosiana ha scelto di dedicare l'annuale due giorni con i suoi operatori, resposabili e volontari (sabato 10 e domenica 11 settembre) al piano che vede le parrocchie protagoniste dell'ospitalità diffusa dei richiedenti asilo. In programma le testimonianze degli operatori...
Un mercato coperto sottoutilizzato a Carbonara, che si affaccia su una zona di 30mila abitanti da cui i giovani scappano e la criminalità fa il suo gioco: è qui che l'intraprendenza di un gruppo di persone e associazioni, riunite in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive