Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Settembre 2016
Welfare
La Commissione dell'Onu ha appena stilato le sue osservazioni sulla situazione italiana. Per Giampiero Griffo serve più concretezza, perché l'impatto della Convenzione Onu in Italia, a dieci anni dalla sua approvazione, è ancora troppo limitato. «A Firenze trasformiamo il programma...
di Sara De Carli
6 Settembre 2016
Dal 1° settembre 100 disabili e 200 anziani nel comune di Palermo sono abbandonati a loro stessi: le cooperative che li assistevano a casa non possono continuare il servizio a causa della mancanza di un documento che il Comune doveva...
di Gabriella Meroni
La legge sul dopo di noi si avvia all'atto pratico, ma ancora non c'è chiarezza sui criteri che le varie regioni stabiliranno per accedere al fondo. Ma qual è la strada per realizzare davvero quell'inclusione che la legge ha per...
di Pino Moscato
5 Settembre 2016
In occasione dei Giochi Paralimpici, al via il 7 settembre, Mediobanca, CheBanca! e Compass lanciano il progetto #Oltre a sostegno dei valori dello sport paralimpico. Il Gruppo è partner del Comitato Paralimpico italiano e lancia accanto a un sito anche...
di Antonietta Nembri
Il Governo ha varato uno degli strumenti in cantiere per il contrasto alla povertà, il Sostegno per l'inclusione attiva. Per il presidente di Federsolidarietà però, «è indispensabile che non ci si concentri solo sulla prima infanzia, ma anche alle tante...
di Giuseppe Guerini
È la richiesta delle 16 più importanti realtà impegnate sul fronte infanzia. Il mandato del precedente Osservatorio è scaduto, ma è proprio l'Osservatorio ad avere il compito di monitorare l’applicazione del Piano nazionale e verificarne la concreta attuazione. «In Legge...
di Redazione
2 Settembre 2016
Sul podio anche Sardegna e Toscana. Lombardia solo quinta. Calabria e Molise chiudono la classifica stilata dalla Fondazione Moressa, stilata in base a un indice di benessere socio-economico e non solo al numero degli stranieri ospitati
di Monica Straniero
1 Settembre 2016
In tutta Italia raggiunta quota 145mila richiedenti asilo, è record. E soprattutto mancano solo 5mila unità per il tetto massimo sostenibile indicato dal ministero dell'Interno. "Dalla dichiarazione di volontà alla richiesta formale di asilo passano mesi", sottolinea la direttrice del...
di Daniele Biella
A Canelli nel triangolo del vino fra Langhe, Roero e Monferrato una startup sta crescendo grazie a un modello che conviene a migranti e proprietari terrieri locali
di Diletta Grella
Ecco chi sono gli operatori di quartiere, le figure che lavorano per la rigenerazione della comunità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive