Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Agosto 2016
Welfare
Si chiama Bureaucrazy l'applicazione pensata da due profughi siriani richiedenti asilo in Germania. Lo scopo è quello di aiutare altri profughi ad aprire, ad esempio, il proprio conto in banca, affittare un appartamento, registrarsi presso un centro di lavoro. Anne...
di Anna Spena
8 Agosto 2016
La Russia è fuori dalle paralimpiadi, esclusa dal Comitato Paralimpico Internazionale (Ipc) dopo la dimostrazione che il sistema di doping promosso dallo Stato ha riguardato anche atleti paralimpici. «Penso che il governo russo ha lasciato catastroficamente sprofondare i suoi sportivi...
di Redazione
5 Agosto 2016
Sono oltre mille le imprese agricole e cooperative che attendono i decreti attuativi dopo l’approvazione, lo scorso anno, della legge nazionale sull’agricoltura sociale. «Con i decreti», dichiara Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti, «si potrà sviluppare un nuovo modello di welfare...
È la prima regione italiana a soddisfare la richiesta della Commissione Europea che dal 1992 con la Direttiva 441 chiede ai Paesi membri di istituire uno strumento concreto in grado di consentire ai più poveri di disporre di risorse e...
di Monica Straniero
La storia di Amanda Booth e di suo figlio sta spopolando sui social. Lei modella di base a Los Angeles ha aperto un profilo per postare le immagini con il piccolo che ora ha due anni e oltre 50mila fans...
di Antonietta Nembri
2 Agosto 2016
Si svolgeranno dal 7 al 18 settembre 2016 e consisteranno in 23 discipline disputate da 4300 atleti provenienti da 76 paesi di tutto il mondo. Quest’anno a far parte delle discipline paralimpiche anche triatlon e canoa. Vita.it ha intervistato Cristian...
Forse è solo un equivoco, o magari una schermaglia in una fase molto delicata della riforma del terzo settore che vede l’impresa sociale al centro dell’attenzione. Un passaggio chiave per consolidare e insieme rilanciare questo modello d’impresa secondo logiche di pluralismo e diversificazione affinché possa rispondere in modo...
di Flaviano Zandonai
Dopo cinque anni di buio e cassa integrazione per il Birrificio Messina, 15 dipendenti hanno fondato una cooperativa, rilevato l’azienda e rilanciato l’attività. Il piano industriale da 3,2 milioni di euro è finanziato grazie a Tfr e finanziamenti. La Regione...
di Lorenzo Maria Alvaro
1 Agosto 2016
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica per la definizione, nei servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile, di condizioni economiche agevolate riservate ai disabili
La foto postata su Facebook dall'Agente Lisa, la poliziotta virtuale protagonista dei social network, ritrae una manifestante che abbraccia un poliziotto durante la manifestazione e spiega «siamo tutti vittime dell'Ilva»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive