Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Gennaio 2024
L'arte che cura
Dalle visite ai musei, alle opere artistiche che alleviano le persone affette da Alzheimer e i loro familiari: il viaggio di VITA attraverso le esperienze più rilevanti in cui un ambiente culturale è utilizzato per il benessere di chi soffre...
di Alessio Nisi
Welfare regionale
Prosegue il dibattito attorno alla DGR 1669 di Regione Lombardia, che taglierà il contributo economico ai caregiver per finanziare l'aumento dei servizi. Una mamma (che è anche presidente di una cooperativa sociale e tesoriere di Anffas Lombardia) spiega perché i...
di Elisabetta Amiotti*
Lavoro
Partito il progetto "Tecologia inclusiva", realizzato dalla cooperativa sociale inTEC e sostenuto da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con fondazione Cesvi. L'obiettivo è creare opportunità lavorative per i giovani in situazione di fragilità del quartiere Satellite di Pioltello
di Redazione
22 Gennaio 2024
Povertà
Il nuovo report curato dalla fio.PSD sui senza dimora che lo scorso anno hanno perso la vita a causa della condizione di grave emarginazione. Aumenta il numero delle vittime e si muore tutto l’anno, non soltanto d'inverno. Muoiono soprattutto uomini...
di Emiliano Moccia
Continua il viaggio di VITA nel welfare culturale. Questa volta il focus è sugli effetti del teatro e della poesia sulle persone con Alzheimer: una cura non farmacologica utilizzata al Paese Ritrovato di Monza. Che gli ospiti e i loro...
di Arianna Monticelli
18 Gennaio 2024
Diritti
Il progetto di formazione “Leaf” di Federlus e Confcooperative Lazio ha svolto un approfondito focus sull’occupazione e la presenza delle donne ai vertici aziendali e la riduzione delle disuguaglianze di genere
di Nicola Varcasia
17 Gennaio 2024
Le regioni in cui nel 2022 sono stati realizzati più interventi sono la Lombardia (406), seguita da Piemonte (327) e Puglia (317). Fanalino di coda la Valle d’Aosta (7), preceduta da Basilicata (40) e Friuli Venezia Giulia (38)
di Francesco Dente
16 Gennaio 2024
Welfare
Il giorno 26 gennaio a Milano VITA e il Comune del capoluogo lombardo organizzano un convegno intitolato "Lavoro sociale, lavoro povero?". Per introdurlo riproponiamo per intero l'editoriale che apre il numero del magazine di dicembre/gennaio
di Stefano Arduini
Collocamento speciale
«Il processo di integrazione scolastica degli alunni con disabilità è iniziato alla fine degli anni Settanta in parallelo con l’evoluzione della disciplina del collocamento speciale nel mercato del lavoro», osserva Emmanuele Massagli, Senior Fellow di Adapt. «Non è un arco...
di Sabina Pignataro
Secondo Welfare ha mappato i Contratti Collettivi Nazionali che prevedono risorse da spendere liberamente in prestazioni previste dalla normativa sul welfare aziendale. Sarebbero interessate quasi 2,9 milioni di persone, il 20% circa di lavoratori e lavoratrici del Paese. Le quote,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive