Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Marzo 2016
Welfare
Intervista ad Angelo Ferro, presidente della Fondazione Oic morto oggi. Da lui abbiamo imparato molto, era sempre un passo avanti. Lo ricordiamo così
di Marina Moioli
11 Marzo 2016
Inaugurato oggi, in Fondamenta Cossetti, il primo pontile accessibile per gondola, ideato e progettato dalla Onlus Gondolas4all, per consentire alle persone con ridotta mobilità di salire e scendere dall’imbarcazione simbolo della città lagunare
di Redazione
La prima misura nazionale contro la povertà punta all'attivazione delle persone, per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno. La presa in carico integrata è la leva fondamentale, ma è più facile a dirsi che a farsi. La Provincia di Cremona...
di Sara De Carli
La lettera aperta del padre di Marco Prato, uno dei due assassini del Collatino, segretario dell’Associazione Mecenate 90. «A volte quel che succede annebbia la speranza, richiama dolore, intacca la fiducia nella bontà delle relazioni umane, ti mette a confronto con...
di Ledo Prato
10 Marzo 2016
Chi si occupa ogni giorno di adozioni ha molto da dire nell'ambito del dibattito appena iniziato sulla riforma della legge 184. Qui una raccolta dei primi materiali prodotti, a partire dalla proposta in sei punti elaborata da VITA a giugno...
9 Marzo 2016
Una mattina all'insegna dell'aiuto reciproco quella che si è tenuta a Cusano MIlanino per iniziativa della Mutua sanitaria Cesare Pozzo nel corso della quale si sono poste le basi per favorire la diffusione del mutuo soccorso
Il 45% delle piccole e medie imprese risulta attivo in almeno una delle dieci aree di welfare aziendale. Tassi più bassi in chi ha meno di cento addetti. Premiate 11 aziende innovative sul versante della conciliazione vita-lavoro, sostegno alla famiglia...
di Monica Straniero
In Francia sono il 51%, il 55% in Spagna, il 58% in Germania, il 70% in Danimarca e Regno Unito, l'83% in Finlandia. È il dato che emerge dal convegno "Oltre il profit” su imprese, welfare e responsabilità sociale.
8 Marzo 2016
Ne dà notizia il ministro Gentiloni. I 66 bambini adottati da coppie italiane si aggiungono ai 14 già autorizzati a metà febbraio
7 Marzo 2016
Si terrà tra fine giugno e i primi di luglio l'ottava edizione dell'iniziativa promossa dal Sapre per i genitori e i familiari di bambini affetti da malattie neuromuscolari. Fino a metà marzo aperte le iscrizioni per gli aspiranti volontari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive