Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Dicembre 2015
Welfare
Gli spazi ludici dell’ospedale romano si sono trasformati in laboratori creativi che hanno accolto i bambini ricoverati in oncoematologia e negli altri reparti per realizzare insieme la “Porta della Speranza”, che riproduce la Porta Santa della basilica di San Pietro
di Gabriella Meroni
9 Dicembre 2015
In 2 anni scolastici 19 nonni hanno raggiunto oltre 2000 bambini con laboratori creativi e di intrattenimento. Tutti i dati del monitoraggio del progetto biennale a cura di SDA Bocconi School of Management
di Redazione
Il Garante per l'Infanzia pubblica per la prima volta il numero effettivo dei minori accolti in comunità, dai dati forniti direttamente dalle Procure della Repubblica. Al 31 dicembre 2014 erano 5mila in più rispetto ai 14mila contati dal Ministero nel...
di Sara De Carli
Milano ha vinto il premio assegnato ogni anno dalla Commissione europea e dallo European Disability Forum alle città che nel corso di quest’anno hanno posto in atto buone pratiche in tema di accessibilità per le persone con disabilità. L'intervista con...
di Lorenzo Maria Alvaro
Salvatore Nocera ci scrive replicando alla notizia che Davide Cervellin intende aprire una scuola specializzata per alunni ciechi
di Salvatore Nocera
Milano ha battuto Kaposvar (Ungheria), Tolosa (Francia), Vaasa (Finlandia) e Wiesbaden (Germania): per l'Unione Europea è la città che più ha messo in atto buone pratiche in tema di accessibilità
4 Dicembre 2015
Ledha sosterrà dieci famiglie nei ricorsi per esigere il diritto allo studio per i propri figli disabili. E annuncia l'istituzione di un fondo ad hoc. Intanto non c'è traccia del riparto dei 30 milioni stanziati dal Governo per sostenere le...
Dal 2004 ha affiliato oltre 450 servizi, con oltre 155 start-up per un totale di oltre 13mila posti e quasi 3.400 addetti occupati. Per celebrare il decennale nel corso di un Convegno sono stati presentati i dati della ricerca "Famiglie...
Dall'udienza del Consiglio di Stato di ieri ci si aspettava la parola definitiva sull’ISEE. Invece bisognerà attendere ancora. Intanto il Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi scrive a Renzi
Circa 90mila neomamme in Ialia soffrono di ansia e disturbi depressivi perinatali. Un'emergenza sottovbalutata dai più che si può curare con adeguate misure di sostegno, anche per i papà. L'esperienza di un progetto pilota in Lombardia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive