Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2015
Welfare
Si terrà all'interno della Collaborative Week, l'8 novembre, allo spazio Base di Milano, l'incontro per raccontare le esperienze di accoglienza nate dal basso in Italia e in Europa, e capire cosa si potrebbe fare di più
di Redazione
5 Novembre 2015
Tolti quattro anni di pena all'aggressore. A Casal Bernocchi, quartiere isolato da tutto, l'indignazione cresce e la ricordano con murale e striscioni. Organizzano, appena possono, delle collette per sostenere economicamente la famiglia
di Anna Spena
Il 6 e 7 novembre al Pio Albergo Trivulzio un convegno farà il punto sull'attuale offerta di servizi dedicati a questa patologia. Nel capoluogo lombardo il numero di 20mila persone affette da demenza appare in base alle più recenti proiezioni...
4 Novembre 2015
A Oglianico, Torino, la comunità di Fragole Celesti segue le donne che hanno subito abusi in famiglia e fanno, per questo, uso di droga. L'arte diventa uno strumento per la terapia. A Paratissima è stata esposta la loro opera "Uomo...
Presentato il Bilancio sociale 2014 del Banco Alimentare della Lombardia: 248mila persone assistite grazie a 1.289 enti. Una "bontà efficiente" che fa bene anche all'ambiente grazie al recupero dei prodotti. E sabato 28 novembre torna la Colletta Alimentare
di Antonietta Nembri
A Cittadinanzattiva, parte civile nel processo, rappresentata dall’avv. Stefano Maccioni della rete Giustizia per i diritti, è stato immediatamente riconosciuto il risarcimento del danno arrecato da uno degli imputati, Gammuto, liquidato in via equitativa in 5.000 euro.
Ci sono più di un centinaio di persone con sindrome di Down in Italia che con gradi di autonomia diversa vivono da soli, spiega Sergio Silvestre, presidente di CoorDown. In base a questa esperienza, ecco cosa non va nella proposta...
di Sara De Carli
Un nuovo studio della London School of Economics dimostra che le pubblicità e gli slogan sui danni provocati dal fumo rendono più difficile smettere e sono quindi controproducenti. Meglio concentrarsi sui vantaggi e i benefici di abbandonare le bionde
di Gabriella Meroni
Una campagna social che chiede di mettersi nei panni delle persone con disabilità e provare a vivere al loro posto le tante barriere che devono affrontare. Una mobilitazione in vista della Giornata internazionale del 3 dicembre
3 Novembre 2015
Inchiesta sullo stato attuale delle imprese tolte alla malavita: solo il 3,3% delle 1708 sottoposte a confisca è attivo, molto lunghi i tempi giudiziari: "Tra il sequestro, confisca definitiva e riassegnazione passano in media tra i 6 e i 10...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive