Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Ottobre 2015
Welfare
Sabato 17 ottobre a Roma secondo appuntamento con il Family Lab promosso dal CARE
di Sara De Carli
Un'attesa lunga 23 anni: una volta approvata anche dal secondo ramo del Parlamento, l'Italia acquisirà almeno 250mila nuovi giovanissimi cittadini. Il testo infatti è pensato soprattutto per le seconde generazioni, e tra i requisiti ha il vincolo del completamento di...
di Redazione
12 Ottobre 2015
Il dato, eclatante, emerge durante i lavori delle giornate di prevenzione We Free Days che si sono appena concluse a San Patrignano. Ferri, sottosegretario allla Giustizia: “Bisogna trovare un sistema più terapeutico e meno carcerocentrico”
Il coordinatore scientifico dell'Alleanza contro la povertà: «Il Governo dovrebbe delineare un percorso di graduale introduzione, nell’arco di alcuni anni, di una misura strutturale; dovrebbe offrire opportunità di inserimento sociale e infine non differenziare fra poveri di seria A e...
di Cristiano Gori
9 Ottobre 2015
Pediatri e Neuropsichiatri dell'infanzia e dell'adolescenza lanciano l'allarme. Fin dal 2008 è attivo un appello per investire su una migliore assistenza. Per la presidente del Sinpia «serve un Piano d’Azione per la promozione della salute mentale in infanzia e adolescenza»
8 Ottobre 2015
Si tratta di un provvedimento da 50 milioni di euro e cinque misure a sostegno di chi si trova in difficoltà. Come famiglie con redditi bassi, anziani, disabili e disoccupati. Tra i requisiti previsti per accedere ai contributi i destinatari...
7 Ottobre 2015
Il sostituto procuratore della Repubblica Daniela Pischetola, a Savona, ha chiuso l’inchiesta sull'associazione Airone. Cinque persone sono accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Sono 21 le famiglie coinvolte, che ora chiedono anche risposte istituzionali
L'evento si tiene nei luoghi della Comunità da domani 8 ottobre a sabato 10: previsti spettacoli e incontri tematici ma anche forum istituzionali a cui parteciperanno, fra gli altri, il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri e il procuratore Nicola...
«I bambini che nascono e vivono in Italia sono italiani». Mentre il Parlamento temporeggia, sono sempre più numerosi i Comuni che decidono di riconoscere questa evidenza del buon senso almeno simbolicamente, conferendo ai nuovi italiani la cittadinanza onoraria. Dopo Milano,...
di Pietro Barabino
Si tratta del quinto stato USA a rendere legale questa pratica. Il pioniere fu l'Oregon nel 1997: qui i suicidi da allora sono stati oltre 750. Mario Melazzini: «La vita è sempre degna, anche nella malattia»
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive