Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Settembre 2015
Welfare
Alla vigilia della Giornata Internazionale degli Anziani del 1° ottobre l'Organizzazione Mondiale della Sanità presenta il Nuovo Rapporto sull’Invecchiamento, secondo cui il numero di persone anziane supererà quello dei bambini al di sotto dei 5 anni entro il 2020 e...
di Redazione
Il network globale di imprenditori sociali Ashoka, lancia un bando rivolto agli innovatori sociali per ridurre il divario energetico nella nostra società e si prepara a presentare i primi fellow italiani, il prossimo 2 ottobre a Milano
Presentato oggi dalla Comunità di San Patrignano, è sostenuto da Ubs Optimus foundation e ha il patrocinio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza. L'iniziativa è dedicata ai bambini vittime di maltrattamenti emotivi a causa di padri e madri con storie...
Si chiama SporT21, in riferimento alla trisomia 21, perché fortemente voluta da CoorDown. Ma l'associazione vuole avvicinare allo sport tutti i ragazzi con disabilità intellettive, alla ricerca di nuove vie per l'inclusione. «Gli atleti con sindrome di Down hanno enormi...
Contro improvvisazioni e pratiche di dubbia utilità, un utile decalogo per riconoscere gli operatori seri e sfruttare così al massimo questa terapia che beneficia malati, anziani e disabili. Al di là delle mode
di Gabriella Meroni
29 Settembre 2015
Due anni dopo l'annuncio del blocco delle adozioni in RDC, la Commissione Adozioni Internazionali incontra le famiglie in attesa. «L’incontro si è chiuso con la speranza per una positiva conclusione della vicenda in tempi ragionevoli: tutto quello che l'Italia poteva...
di Sara De Carli
In discussione alla Camera il testo che dovrebbe sancire il diritto a essere italiani per almeno 250mila minori nati in Italia da genitori stranieri o che hanno completato un ciclo di studi nel Belpaese. "Ma si intrudoce pericolosamente una forma...
di Daniele Biella
Dopo tre anni e 18 pazienti trapiantati, il trial clinico guidato da Angelo Vescovi che utilizza cellule staminali embrionali adulte in pazienti con SLA ha terminato la fase I con successo. Parte ora la fase II, mentre a breve verrà...
28 Settembre 2015
Definiti i criteri di selezione dei progetti che i Comuni dovranno presentare entro il 30 novembre per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate
In vista dell'evento "La Mela di Aism", Paola Zaratin responsabile Area Ricerca Scientifica AISM, fa il punto sullo stato dell’arte della ricerca scientifica.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive