Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Agosto 2015
Welfare
Dal 15 settembre per circolare e parcheggiare sarà valido solo il contrassegno europeo
di Redazione
La East African Legislative Assembly ha approvato un report sulla protezione dei diritti dei bambini, conseguente agli incontri del febbraio 2015. Fra i temi affrontati anche le adozioni internazionali, che secondo i paesi membri sarebbero da limitare se non proprio...
di Sara De Carli
21 Agosto 2015
Dopo le polemiche dei giorni scorsi è stata firmata la convenzione con la Regione. Un primo passo verso la normalizzazione, anche se restano aperte alcune questioni
19 Agosto 2015
Le famiglie adottive che aspettano da due anni l'arrivo dei loro figli dalla Repubblica Democratica del Congo scrivono a "Vita" per denunciare la situazione e chiedere l'intervento del Presidente del Consiglio. Ecco il testo della lettera
18 Agosto 2015
La presidente della onlus di Pordenone, Cinzia Raffin, risponde alle affermazioni dell’assessore alla Salute della Regione Friuli parlando di inesattezze e falsità
Dopo l’appello di “Vita” alla presidente Debora Serracchiani, l’assessore alla Salute della Regione assicura le risorse e invita la onlus a riprendere l’attività
17 Agosto 2015
La Fondazione Bambini e Autismo onlus di Pordenone costretta a sospendere le sue attività a causa della mancanza di pagamenti da parte della Regione Friuli Venezia Giulia e delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria regionali. Una decisione sofferta, maturata in mancanza...
6 Agosto 2015
La campagna #5buoneragioni è riuscita nel suo intento. Le Commissioni Lavoro della Camera e del Senato hanno riconosciuto la necessità di prevedere, nei decreti attuativi del Jobs Act, dei meccanismi per l'inserimento lavorativo dei neomaggiorenni provenienti da case famiglia o...
4 Agosto 2015
L’idea è venuta al vicepresidente dell’associazione Piazza Grande per i senza dimora, Roberto Morgantini, che è riuscito a coinvolgere la città e una rete di amici per raccogliere 50mila euro da destinare alle “Cucine Popolari”. E il suo progetto non...
di Marina Moioli
Nasce in Nuova Zelanda l’etichetta etica che garantisce quali sono i marchi che non utilizzano manodopera minorile. Eppure, secondo l’ Organizzazione Internazionale del Lavoro, questo non è abbastanza
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive