Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Settembre 2015
Welfare
Parte oggi un nuovo anno scolastico, ma la vicenda dei servizi per gli alunni con disabilità è ancora aperta. Province e Città metropolitane dovranno fare domanda entro il 10 settembre per accedere ai 30 milioni stanziati dal Governo. Le associazioni...
di Sara De Carli
31 Agosto 2015
Comunicato ufficiale della Commissione adozioni. Gli incontri saranno fra Cai, famiglie ed enti autorizzati. Convocate le famiglie che hanno già in mano la sentenza di adozione
di Redazione
“Tutti i governi europei devono implementare un’immediata strategia comune di asilo, il Regolamento di Dublino si è ormai rivelato del tutto inadeguato per rispondere alla situazione attuale", denuncia Raffaele Salinari, presidente dell'ong
L’associazione Cafe Art ha distribuito cento fotocamere usa e getta alle persone senza fissa dimora della capitale britannica per raccontare le loro storie e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Un'iniziativa che era già stata realizzata a Milano
Sulle rive del Tamigi inaugurato l’Empathy Museum, un museo che aiuta gli utenti a sviluppare una maggiore sensibilità per gli altri, invitandoli letteralmente, a mettersi nei panni altrui, almeno per un giorno
di Ottavia Spaggiari
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 134/2015. È una legge di soli sei articoli, senza lo stanziamento di nuovi fondi.
28 Agosto 2015
Una piccola storia di provincia che suona un campanello d'allarme sulla tenuta del sistema di welfare, anche per i minori più fragili
Dopo la realizzazione di un "anziano" omino Duplo in carrozzina, lanciata su Change.org una petizione per chiedere al colosso dei giocattoli di rappresentare la disabilità in modo più positivo aiutando i bambini a crescere con una miglior predisposizione verso le...
di Antonietta Nembri
27 Agosto 2015
Dopo un anno di silenzio, il Miur ha ricostituito l'Osservatorio che nei prossimi mesi avrà una sfida decisiva: contribuire a riempire di contenuti la delega per migliorare l'inclusione nelle nostre scuole, data al Governo con la legge sulla buona scuola
Il caso del portale Flüchtlinge Willkommen che incrocia la domanda abitativa degli immigrati con la disponibilità dei cittadini tedeschi. Un successo che ha superato ogni attesa. Ecco come funziona
di Roberto Brambilla
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive