Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Agosto 2015
Welfare
Dopo un anno di silenzio, il Miur ha ricostituito l'Osservatorio che nei prossimi mesi avrà una sfida decisiva: contribuire a riempire di contenuti la delega per migliorare l'inclusione nelle nostre scuole, data al Governo con la legge sulla buona scuola
di Sara De Carli
Il caso del portale Flüchtlinge Willkommen che incrocia la domanda abitativa degli immigrati con la disponibilità dei cittadini tedeschi. Un successo che ha superato ogni attesa. Ecco come funziona
di Roberto Brambilla
L'avvocato Okende, tra i massimi esperti africani di adozioni internazionali, fa il punto sulla situazione del Continente, dove molti paesi stanno stringendo le maglie nei confronti dell'Occidente. «Da noi mancano cultura e sistemi di welfare, da voi c'è troppa arroganza....
di Gabriella Meroni
25 Agosto 2015
Le autorità del Paese africano irritate dalle campagne mediatiche dei paesi adottivi nutrono dubbi sui comportamenti dei genitori e sulle procedure che portano alle sentenze di adozione
di Redazione
Dal 15 settembre per circolare e parcheggiare sarà valido solo il contrassegno europeo
La East African Legislative Assembly ha approvato un report sulla protezione dei diritti dei bambini, conseguente agli incontri del febbraio 2015. Fra i temi affrontati anche le adozioni internazionali, che secondo i paesi membri sarebbero da limitare se non proprio...
21 Agosto 2015
Dopo le polemiche dei giorni scorsi è stata firmata la convenzione con la Regione. Un primo passo verso la normalizzazione, anche se restano aperte alcune questioni
19 Agosto 2015
Le famiglie adottive che aspettano da due anni l'arrivo dei loro figli dalla Repubblica Democratica del Congo scrivono a "Vita" per denunciare la situazione e chiedere l'intervento del Presidente del Consiglio. Ecco il testo della lettera
18 Agosto 2015
La presidente della onlus di Pordenone, Cinzia Raffin, risponde alle affermazioni dell’assessore alla Salute della Regione Friuli parlando di inesattezze e falsità
Dopo l’appello di “Vita” alla presidente Debora Serracchiani, l’assessore alla Salute della Regione assicura le risorse e invita la onlus a riprendere l’attività
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive