Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Agosto 2015
Welfare
La Fondazione Bambini e Autismo onlus di Pordenone costretta a sospendere le sue attività a causa della mancanza di pagamenti da parte della Regione Friuli Venezia Giulia e delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria regionali. Una decisione sofferta, maturata in mancanza...
di Redazione
6 Agosto 2015
La campagna #5buoneragioni è riuscita nel suo intento. Le Commissioni Lavoro della Camera e del Senato hanno riconosciuto la necessità di prevedere, nei decreti attuativi del Jobs Act, dei meccanismi per l'inserimento lavorativo dei neomaggiorenni provenienti da case famiglia o...
4 Agosto 2015
L’idea è venuta al vicepresidente dell’associazione Piazza Grande per i senza dimora, Roberto Morgantini, che è riuscito a coinvolgere la città e una rete di amici per raccogliere 50mila euro da destinare alle “Cucine Popolari”. E il suo progetto non...
di Marina Moioli
Nasce in Nuova Zelanda l’etichetta etica che garantisce quali sono i marchi che non utilizzano manodopera minorile. Eppure, secondo l’ Organizzazione Internazionale del Lavoro, questo non è abbastanza
di Ottavia Spaggiari
Vincenzo Linarello, presidente del Gruppo Cooperativo Goel, reagisce ai dati Svimez che in questi giorni hanno suscitato tanto plemiche: «Certamente la crisi, soprattutto del pubblico si è sentita nel Mezzogiorno. Ma ha anche generato una vitalità imprenditoriale che non c'era...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Agosto 2015
Le 32 organizzazioni sociali che compongono l’Alleanza invitano il ministro Poletti e il Governo a rivedere l’impianto del Piano annunciato a luglio
Tanti sono i calciatori senza contratto, in 63 si stanno allenando a Coverciano sperando in un ingaggio. Nell'attesa c'è chi ha fatto il panettiere, chi ha lavorato in un call center e chi sta cercando di prendere una laurea.
di Roberto Brambilla
Il progetto "Da un altro punto di vista", bandito dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus e sponsorizzato dall'azienda umbra Tuum, terminerà il 31 agosto
1 Agosto 2015
La "progettazione partecipata" è sicuramente un ottimo metodo. Ma tutto dipende da "chi" partecipa. Se chi è causa di un problema viene poi chiamato a proporre soluzioni a quel problema siamo sicuri sia vera "partecipazione"? Come al solito, certi gatti...
di Marco Ehlardo
31 Luglio 2015
Anche per quest’anno la fotografia economica del Sud Italia è impietosa: una condizione di “sottosviluppo permanente” che genererà «uno stravolgimento demografico, un vero e proprio “tsunami” dalle conseguenze imprevedibili»
di Monica Straniero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive