Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Luglio 2015
Welfare
Inaugurato il primo Alzheimer Caffè del Molise, grazie a un contributo di 25mila euro da parte di UniCredit Foundation. Il quindicesimo centro aperto in Italia grazie alla fondazione
di Redazione
All'Ismett di Palermo utilizzato per la prima volta in Italia l’Ecmo (una macchina cuore polmone) con un approccio preventivo. Questo ha consentito a una donna affetta da una gravissima forma di ipertensione polmonare di dare alla luce la sua bambina
di Antonietta Nembri
Nato sordo profondo e costretto a misurarsi con i pregiudizi degli altri, il proprietario dell’hotel Hassler di Roma racconta in un libro autobiografico la sua vita straordinaria. E lancia una proposta: rendere obbligatorio anche in Italia l’apprendimento della lingua dei...
di Marina Moioli
13 Luglio 2015
Una ricerca condotta da Alzheimer's Disease International mette in luce una realtà che pazienti e caregivers conoscono bene: la demenza colpisce soprattutto il sesso femminile, non solo dal punto di vista delle malate ma anche delle persone che le assistono....
di Gabriella Meroni
10 Luglio 2015
Il ministro Boschi l'aveva promessa con un tweet subito dopo l'arrivo da Kinshasa, un anno fa. Nessuno ne ha più parlato. Ora un tavolo tecnico operativo fra senatori, deputati, enti e associazioni vuole lavorare per fare proposte concrete
di Sara De Carli
Si è riunito questa mattina il nuovo Consiglio di Indirizzo dell’Azienda di Servizi alla Persona e Pat che ha nominato presidente Maurizio Carrara e suo vice Stefania Bartoccetti
9 Luglio 2015
Saranno finanziati i progetti di quattro associazioni milanesi che si occupano di assistenza alla disabilità. Tutto esaurito nella sesta edizione che ha registrato quasi 10mila presenze da gennaio a maggio
La filosofia e il successo dell'Atelier dell'Errore di Reggio Emilia: il responsabile del progetto, Luca Mora, racconta come la terapia e il desiderio di espressione artistica possano alimentarsi l'un l'altro fino a fondersi.
di Elena Bagalà
Il 10 e 11 luglio ItaliaCamp inaugurerà in EXPO il “Vivaio delle idee” per valorizzare le migliori startup e progetti di ricerca italiani e presenterà nuovi modelli per sostenere lo sviluppo delle “Città delle Soluzioni” e generare investimenti d’impatto per...
È la seconda call di AriSLA finanziata dalla famosa campagna dei secchi, il cui obiettivo è la realizzazione di ausili e servizi di tecnologia assistenziale per i malati. A disposizione fino a 300mila euro a progetto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive