Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Luglio 2015
Welfare
Le scuole speciali in teoria dovrebbero essere scomparse fin dal 1977, quando l'Italia ha optato per l'inclusione. Esse stanno vivendo una stagione di grandi consensi, per quanto nessuno metta in discussione il valore del modello della "scuola di tutti". Un...
di Sara De Carli
Curato da Uniamo Fimr onlus, il rapporto MonitoRARE aggrega per la prima volta in modo organico e sistematico tutti gli elementi che interessano e coinvolgono le 1.079 associazioni di pazienti per gli oltre 670mila ammalati affetti da patologia rara del...
di Redazione
L'Inps comunica di aver attivato la procedura per presentare la domanda di congedo parentale a ore: una possibilità prevista dalla legge fin dal dicembre 2012, ma fino ad oggi inesigibile
22 Luglio 2015
Un «risultato eccezionale», dice la CAI nel dare la notizia della positiva conclusione da parte delle autorità bielorusse dell'esame dei nomi contenuti nella lista inviata a metà maggio. 124 minori potranno essere adottati da famiglie italiane
Ivano Abbruzzi, presidente di Fondazione L'Albero della Vita - ragionando sugli ultimi allarmanti dati Istat sulla sulla povertà in Italia - sollecita l'attuazione di una nuova strategia strutturale per contrastare il fenomeno che colpisce l'infanzia e le famiglie.
di Antonietta Nembri
Il Tribunale ha accolto il ricorso presentato da un cittadino con disabilità. Marco Rasconi (Ledha Milano): «Si intervenga al più presto per garantire alle persone con disabilità il diritto a muoversi in autonomia»
Da AILATI a I.T.A.L.I.A. Può sembrare solo un gioco di parole, ma in realtà non è così. Perché il rapporto della fondazione Symbola che individua e analizza le qualità competitive del nuovo “made in Italy” trasformando Italia in un acronimo...
di Flaviano Zandonai
21 Luglio 2015
A monitorare la situazione delle carceri italiane è “Ristretti Orizzonti”. Dal 2000 a oggi si contano 2.433 decessi, 869 dei quali per suicidio. L'ultimo caso è quello di domenica scorsa: a Regina Coeli Ludovico Caiazza ha usato un lenzuolo come...
L’Osservatorio di “Affitto Assicurato” analizza e quantifica in termini di costi e tempo il calvario dei proprietari di appartamenti alle prese con casi di morosità. «Per ridurre i rischi è determinante certificare subito l’affidabilità dell’inquilino»
20 Luglio 2015
È a Caldonazzo il più grande villaggio estivo di Sos Villaggi dei Bambini d'Europa. Tra luglio e agosto saranno presenti 14 nazionalità. Ad aprire la stagione 2015 sono stati un centinaio di ragazzi ucraini: per loro apertura straordinaria a giugno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive