Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Marzo 2015
Welfare
A quasi due anni dall’avvio, il progetto sarà replicato nella provincia di Torino. Ed è candidato per EaSI Progress per sperimentarlo a livello nazionale come presidio di economia di comunità
di Carmen Morrone
Ogni persona senza fissa dimora permanente costa mediamente 31.065 dollari all’anno per ogni residente dello Stato americano. Se invece avessero almeno un tetto i costi sarebbero ridotti del 70%. Così è nato un piano articolato con al centro le organizzazioni...
di Dario Sabaghi
Un programma del governo britannico punta a trasformare le biblioteche in centri di attivazione economica, oltre che culturale. Grazie a nuovi fondi, nelle biblioteche di 12 città si potranno ottenere consulenze e supporto gratuiti per lanciare la propria impresa, incoraggiando...
di Ottavia Spaggiari
Josè Saramago, nel suo romanzo Cecità, aveva immaginato un mondo in cui tutti diventavano ciechi. Un video, diventato in pochi giorni virale, racconta cosa accade se parlassimo a gesti
13 Marzo 2015
L'iniziativa lanciata da Anmil ha avuto un successo inaspettato. «Porteremo le firme e la petizione in Parlamento. Il nuovo sistema di calcolo entrato in vigore nel 2015 penalizza i grandi invalidi e gli infortunati con disabilità», ha sottolineato il presidente...
di Redazione
La posizione della Fondazione L'Albero della Vita sull'approvazione del Dlgs che per il presidente Ivano Abbruzzi «valorizza l’importante esperienza di solidarietà rappresentata dall’affido e garantisce al minore continuità di relazione»
Las voces de la memoria è un gruppo vocale di Valencia che riunisce una cinquantina di malati dai 55 al 92 anni di età, e dopo aver ottenuto la notorietà grazie a un documentario tv si è esibito davanti alla...
di Gabriella Meroni
12 Marzo 2015
Distribuite dai 10mila volontari nelle piazze italiane 240mila piante di gardenia. La campagna di raccolta fondi a sostegno della ricerca continua fino al 15 marzo con sms solidale al 45599
di Antonietta Nembri
Uno studio finlandese ha dimostrato che chi è più seguito dai medici e conduce uno stile di vita sano anche dopo i sessant’anni riesce a rallentare il declino cognitivo e rimanere più lucido
Dopo una campagna di guerrilla gardening in uno dei quartieri più poveri della città, l’amministrazione comunale ha deciso di permettere ai cittadini di coltivare orti urbani nelle aiuole vicino ai marciapiedi, una decisione che potrebbe rendere più consapevole le scelte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive