Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Febbraio 2015
Welfare
È la domanda con cui si apre la tavola rotonda organizzata dall'Associazione professionale di Estetica Oncologica che forma le estetiste che vogliono ridare benessere alle donne in terapia antitumorale. Le prime specializzate saranno presentate domani a Monza. E l'8 marzo...
di Carmen Morrone
13 Febbraio 2015
Il Tar del Lazio ha riconosciuto che indennità di accompagnamento e pensioni di invalidità non possono essere considerati redditi da includere nel calcolo Isee. Soddisfatto il presidente di Anmil e Fand. Per il consulente legale di Anffas onlus occorre che...
di Antonietta Nembri
Si intitola "Nuvole di ossigeno"ed è stata scritta e cantata da alcuni ragazzi, pazienti oncologici. Con la collaborazione di Faso e Rocco Tanica di Elio e Le Storie Tese. Oggi è stata presentata al convegno "Io adolescente con tumore -...
In allegato l'infografica curata da Piattaforma Infanzia. La Coldiretti: «428.587 bambini con meno di cinque anni di età nel 2013 hanno avuto bisogno di aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare»
di Paola Longobardi
Il bando di Fondazione Unipolis è rivolto a proposte di start up culturali che mirino ad una riqualificazione urbana. Dice Walter Dondi: «C’è grande domanda. Il livello di adesioni lo dimostra»
di Giuseppe Frangi
12 Febbraio 2015
Si tratta di un incontro speciale, fatto per i ragazzi ma soprattutto fatto dai ragazzi. Sono infatti proprio i pazienti e gli ex pazienti, insieme ai loro medici, a parlare direttamente di problemi e aspettative. Domani dalle ore 10 alle...
di Redazione
Qual è la cosa che a Carnevale riesce ancora a divertire? La sorpresa di vedere una maschera ben riuscita. Perché più verosimile, più ironica, più simpatica, più spettacolare. Chi si muove in carrozzina ha una marcia in più
Lanciata tre anni fa, la possibilità di aggiungere al profilo le esperienze di volontariato e il desiderio di lavorare nel non profit ha fatto boom. E convince soprattutto i giovani e i manager
di Gabriella Meroni
11 Febbraio 2015
Si chiama Laurana Duhamel la prima disabile in carrozzina che tenta il concorso di Miss Francia. A sostenere la bionda ventiduenne, vittima di un incidente stradale lo scorso anno, è stata creata una pagina Facebook.
Mario Marazziti, presidente del Comitato Diritti Umani della Camera lancia cinque proposte tra cui la creazione di un'Agenzia europea per l'immigrazione, l'accoglimento delle domande di asilo nei consolati e nelle ambasciate della Riva sud del Mediterraneo e la creazione di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive