Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Gennaio 2015
Welfare
Sono 3.707 su 14.243 i minorenni non accompagnati che arrivati in Italia nel 2014 che hanno fatto perdere le proprie tracce. Raffaela Milano, direttore Italia-Europa dell'ong: "Sono soprattutto eritrei ed afghani che vogliono raggiungere al più presto i parenti altrove,...
di Daniele Biella
«Serve una rete di prima accoglienza per 100mila persone, i Cie vanno chiusi, ma malgrado il boom di arrivi del 2014 non siamo sotto assedio. È il, sistema che fa acqua: come dimostrano i 3.700 minori spariti nel nulla». Intervista...
di Redazione
Nel rapporto annuale sulle previsioni dei trend del nuovo anno, dell’agenzia pubblicitaria, JWT, entra anche il sociale. Ecco quali sono secondo il colosso del marketing e della comunicazione le tendenze ad alto impatto sociale che stanno andando mainstream tra i...
di Ottavia Spaggiari
12 Gennaio 2015
L'incubo diventa realtà per le 10 cooperative sociali coinvolte nella gestione delle mense carcerarie: smentita l'ipotesi di proroga governativa, dal 15 gennaio stop al servizio. "Non ci sono parole per quanto sta accadendo, doveva essere il governo più vicino al...
Dopo la chiusura, in dieci istituti penitenziari, delle cucine dove lavoravano detenuti, le cooperative sociali lanciano l'allarme per via di una nuova vicenda che rischia di bloccarne le attività
9 Gennaio 2015
Progettata dall’Agenzia Olandese per le Scienze Applicate la Smart Bike è dotata di sensori in grado di avvertire il ciclista in caso ogni volta che le auto o altri ostacoli si avvicinano e rischiano di colpirlo, con una vibrazione del...
Nell'ultimo rapporto dell'Observatoire National de la Fin de Vie emerge che senza dimora e chi vive gravi situazioni di precarietà muore prima. La speranza di vita è di soli 49 anni contro i 77 del resto della popolazione francese
di Antonietta Nembri
"Se per motivi di natura amministrativa generale la mensa non sarà gestita dalle cooperative sociali, punteremo a salvare le attività a latere. In primis, nel nostro caso, il catering di altissimo livello promosso dalla coop Abc La sapienza in tavola",...
8 Gennaio 2015
«L'emergenza numero uno sono i giovani e su questo punto mi aspetto un contributo maggiore da Confindustria». l'impresa sociale? «Una grande chance per l'occupazione, ma occorre lasciare spazio ai singoli territori». L'intervista
Forse è fin troppo facile pronosticare un 2015 dove saranno le periferie a “dettare l’agenda” delle politiche e degli interventi in campo economico, sociale e culturale. Si possono scomodare importanti archistar come Renzo Piano – che ha dato seguito al...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive